
19/08/2018
Cronaca
Viabilità: in 12mila firmano la petizione on line di Bozzello. L’8 settembre un convegno sul Ponte Preti
Strambinello
/Il famigerato “Ponte Preti” di Strambinello, dopo la tragedia causata a Genova dal crollo del viadotto Morandi è al centro delle attenzioni e della preoccupazione di moltissimi canavesani. Intanto sono salite a 12mila le persone che hanno sottoscritto la petizione on line lanciata dall’ex senatore ed ex sindaco di Castellamonte Eugenio Bozzello Verole e per il prossimo 8 settembre il club “Turati” che l’ex parlamentare presiede organizza un incontro pubblico dall’eloquente titolo “SOS dal Ponte Preti…Ultima chiamata”.
L’evento avrà luogo alle 16,00 nel salone della musica “Francesca Romana” in piazza della Repubblica a Castellamonte. La petizione on line è stata inviata al sindaco della Città Metropolitana Chiara Appendino e al presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e al Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.
A condurre la serata, alla quale prenderanno parte amministratori locali, esperti di viabilità e tecnici del settore, sarò Eugenio Bozzello. Il Ponte Preti, che scavalca il torrente Chiusella, è l’anello di congiunzione tra la rete stradale dell’Alto Canavese e quella dell’Eporediese tramite la strada Pedemontana 565. La situazione in cui versa l’infrastruttura è oggetto di continua attenzione soprattutto per il fatto che non è adeguata al continuo passaggio mezzi pesanti.
La Città Metropolitana ha dal canto suo chiarito che non esistono emergenze e ha annunciato lo stanziamento di 300mila euro per interventi manutentivi.
Si legge nell’oggetto della petizione: “Occorre dunque da parte degli Enti preposti una manutenzione urgente e in attesa di trovare i fondi ordinare la sospensione temporanea del passaggio dei mezzi pesanti. Tutti noi cittadini e amministratori locali possiamo farci sentire dalle istituzioni e non minimizzare un problema reale. Che fin dal 1990 provoca in quel tratto di strada seri problemi di viabilità. Dobbiamo quindi prevenire subito e non attendere la tragedia, soccorrere e piangere”.
Dov'è successo?
12/04/2021
Cronaca
Previsioni meteo: ritorna il maltempo. Clima instabile nei prossimi giorni con pioggia e freddo
Nel corso dei prossimi giorni una serie di impulsi di maltempo interesseranno il nostro Paese determinando […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: l’Amministrazione proclama per domenica 18 aprile il lutto cittadino
Lutto cittadino domenica 18 aprile a Rivarolo Canavese. È la decisione assunta dal sindaco Alberto Rostagno […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Chiesanuova: cade dalla motocicletta mentre corre tra i boschi. 22enne salvato dal Soccorso Alpino
Stava percorrendo in sella alla sua motocicletta la strada tortuosa e stretta che da località Belice […]
leggi tutto...11/04/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: oggi, domenica 11 aprile, 1.372 nuovi casi e 13 decessi. 1.660 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,00 di oggi, domenica 11 aprile, l’Unità di […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Rivarolo, il sindaco Rostagno: “Il padre non aveva più fatto seguire dal Ciss 38 il figlio disabile”
È visibilmente provato il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno. Questa mattina, alle 7,00, si è recato […]
leggi tutto...11/04/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: due nuovi centri vaccinali anti-Covid a Volpiano e San Benigno Canavese
Sabato 10 aprile a Volpiano sono entrati in funzione due centri vaccinali locali, nella sala polivalente […]
leggi tutto...