03/01/2025

Cronaca

Venaria Reale in lutto per la morte di Luigi Giarrizzo: addio a una figura storica della comunità

Venaria

/
CONDIVIDI

Venaria Reale in lutto per la morte di Luigi Giarrizzo: addio a una figura storica della comunità

La città di Venaria Reale si è stretta in un abbraccio collettivo per la scomparsa di Luigi Giarrizzo, storico gommista e figura centrale per la comunità locale. A soli 67 anni, un malore improvviso ha portato via un uomo che con la sua officina “Deal Gomme” rappresentava un punto di riferimento per gli automobilisti della zona da decenni. Era una giornata come tante altre quando Giarrizzo è stato colpito dal malore che si è rivelato fatale. Nonostante il rapido intervento del personale del 118 e il trasporto all’ospedale San Luigi di Orbassano, ogni tentativo di salvarlo è stato vano.

Il dramma ha scosso profondamente la comunità venariese, già consapevole della lunga lotta che Luigi conduceva contro un male incurabile. La sua morte lascia un vuoto difficile da colmare. Luigi Giarrizzo non era solo un gommista: era un’istituzione a Venaria Reale. La sua officina, conosciuta da tutti come “Ghiazza” e situata in corso Garibaldi, era un luogo dove professionalità, cortesia e dedizione si incontravano. Sempre pronto a offrire consigli e soluzioni, aveva guadagnato la fiducia e il rispetto di generazioni di clienti. La sua capacità di ascoltare e comprendere le esigenze degli altri lo aveva reso una figura insostituibile nel tessuto commerciale e umano della città.

Nato nel 1957, Luigi Giarrizzo lascia la moglie Giusy e due figlie. Nonostante i suoi impegni lavorativi, riusciva sempre a ritagliarsi momenti per le sue passioni: la montagna, le automobili, il golf e il calcio. Questi interessi, insieme al suo amore per la famiglia, rappresentavano i pilastri di una vita vissuta con intensità e dedizione. I funerali si sono svolti in forma privata al tempio crematorio di Piscina, dove i familiari e gli amici più intimi hanno potuto salutarlo per l’ultima volta. La scomparsa di Luigi Giarrizzo lascia un’impronta indelebile nella memoria collettiva di Venaria Reale.

La sua dedizione al lavoro, il suo approccio umano e la sua passione per la vita rimangono esempi che continueranno a ispirare la comunità. In un’epoca frenetica, Giarrizzo ha dimostrato l’importanza di fermarsi, ascoltare e prendersi cura degli altri. La città piange una delle sue figure più amate, ma il ricordo di Luigi Giarrizzo vivrà nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e nei racconti di una comunità che non lo dimenticherà.

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy