
28/07/2018
Cronaca
Venaria, la scuola elementare chiude per i lavori di manutenzione. Disagi per 150 alunni
Venaria
/Chiusa a causa di “problemi strutturali” e dal prossimo mese di settembre oltre 150 alunni dovranno affrontare forzatamente i disagi legati al trasferimento in un’altra scuola: accade a Venaria alla scuola “Oscar Romero” che si trova in via Guarini. L’amministrazione comunale ha stanziato 100mila euro per i necessari adeguamenti legati alla sicurezza degli allievi. Ad ospitare 5 sezioni sarà la scuola “Don Milani” mentre le resrtanti sei classi saranno trasferite all’Istituo Gramsci. Il sindaco Roberto Falcone, per quando dispiacuto nell’aver dovuto firmare l’ordinanza che decreta la chiusura provvisoria del plesso scolastico, spiega che gl’interventi edilizi erano divenuti ormai indispendabili e indifferibili.
“La sicurezza dei nostri ragazzi è più importante del comprensibile disagio causato dal trasferimento dei bambini in altre scuole- spiega il primo cittadino -. La corretta manutenzione che garantirà l’incolumità degli alunni prevale sulle opere di facciata che probabilmente possono avere un ritorno di visibilità maggiore”.
In sostanza l’amministrazione accusa i predecessori di aver lasciato in sospeso numerosi interventi che non sono più procrastinabili. Ma l’opposizione insorge e puntualizza che non è addossando la colpa alle amministratori comuni che hanno preceduto quelli in carica che si risolvono i problemi.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...