
29/01/2016
Cronaca
Venaria, in manette banda di giovanissimi delinquenti seriali: due rapine in dieci minuti
Venaria
/La “banda” era costituita da otto giovani, sette minorenni e un maggiorenne, pronta a tutto, decisa, violenta, armata di coltello. In dieci minuti ha compiuto due rapine: una a Venaria e l’altra a Torino. In manette sono finiti un albanese, un marocchino, tre nomadi e tre italiani. Il ragazzo maggiorenne è stato denunciato dai carabinieri dai carabinieri della Compagnia di Venaria a seguito della denuncia sporta da due vittime delle rapine e da un autista del Gruppo Torinese Trasporti.
L’attività seriale della “gang” è iniziata alle 17,00 di giovedì in via Druento a Torino e a Venaria. Il gruppo di otto ragazzi ha circondato e picchiato uno studente con l’obiettivo di sottargli il telefono cellulare. In seguito la “banda” è salita a bordo dell’autobus che copre la tratta tra Venaria e Torino. Durante il tragitto i giovinastri hanno aggredito un altro studente per rubargli, anche in questo caso del cellulare. Quando il pullman è giunto nel capoluogo, il ragazzo aggredito è sceso ad una fermata e si è recato alla più vicina caserma dei carabinieri con il viso ancora insanguinato. Anche l’autista dell’autobus ha denunciato gli aggressori. Una pattuglia dell’Arma si è messa alla ricerca dei componenti del gruppo e li ha individuati in via Sansovino a Torino. Due dei ragazzi sono riusciti a fuggire, ma sono stati identificati e fermati. I ragazzi sono tutti residenti a Torino. I tre nomadi vivono nell’accampamento di via strada dell’Aeroporto.
Dopo esser stati trovati in possesso dei due telefoni rubati ai due studenti selvaggiamente aggrediti hanno ammesso le loro responsabilità. I carabinieri sospettano che la banda possa essere autrice di altri “colpi” messi a segno a Venaria e Torino.
Dov'è successo?
17/04/2021
Sanità
Covid-19: accordo della Regione Piemonte con i farmacisti per i vaccini Pzifer e Moderna
Regione Piemonte, Federfarma e Assofarm hanno definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche […]
leggi tutto...17/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 865 nuovi casi e 25 decessi. 1.809 i pazienti guariti rispetto a ieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 17,00 di oggi, sabato 17 aprile, l’Unità di […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Rivarolo: lo straziante saluto della città ai coniugi Dighera. Domani 18 aprile è lutto cittadino
Rivarolo Canavese si è fermata, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 aprile, per tributare l’ultimo […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Pensionato di Corio esce di strada con l’auto, si schianta contro un albero e finisce in ospedale
Un pensionato settantenne è stato ricoverato in ospedale a Ciriè in seguito a un incidente stradale […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Telefonata anonima in ospedale contro il pluriomicida: “Stacchiamo la spina a Tarabella”
“Stacchiamo la spina a Tarabella”: la telefonata anonima è giunta all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino […]
leggi tutto...16/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 1.200 nuovi casi. 38 i decessi. Cala la pressione sulle terapie intensive
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,30 di oggi, venerdì 16 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...