03/01/2025

Cronaca

Vandali in azione a Rivarolo: treno Pop preso a sassate nei pressi della stazione, 14 finestrini distrutti

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Vandali in azione a Rivarolo: treno Pop preso a sassate nei pressi della stazione, 14 finestrini distrutti

Un episodio di vandalismo ha segnato l’inizio del nuovo anno nei pressi della stazione ferroviaria di Rivarolo Canavese. Un treno Pop, fermo sui binari di servizio a circa 500 metri dalla stazione, è stato preso di mira con il lancio di pietre che hanno frantumato ben 14 finestrini. Il danno è stato scoperto il primo giorno dell’anno, ma si sospetta che possa risalire ai giorni precedenti. Le autorità sono al lavoro per ricostruire quanto accaduto e individuare i responsabili. I carabinieri di Rivarolo hanno avviato un’indagine, raccogliendo indizi per risalire agli autori del gesto, che al momento restano ignoti.

L’episodio ha suscitato una forte reazione da parte di Alessia Cuffia, assessore alle infrastrutture e trasporti del Comune di Rivarolo Canavese. “Sono profondamente amareggiata nel dover constatare che la piaga del vandalismo, unita a una preoccupante dose di stupidità, non si arresta nemmeno a Capodanno – .ha dichiarato – Atti scellerati come questo non solo arrecano danni economici a Trenitalia, alla quale esprimo la mia solidarietà, ma rischiano di tradursi in disagi e disservizi per gli utenti che ogni giorno utilizzano il treno per lavorare”. L’assessore ha definito il gesto “grave e inqualificabile”, sottolineando la mancanza di rispetto nei confronti della collettività: “Chiunque abbia visto qualcosa dovrebbe denunciare gli autori. Dobbiamo dire basta a comportamenti che distruggono beni destinati al bene comune”.

Il gesto non solo ha comportato danni materiali considerevoli, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e la sorveglianza delle infrastrutture ferroviarie. Il treno danneggiato era in sosta su un binario di servizio, un’area apparentemente isolata che i vandali hanno sfruttato per agire indisturbati. «Chi agisce contro il bene comune non solo danneggia strutture e beni materiali, ma opera contro il senso civico e l’impegno di chi si dedica con passione a migliorare la vita di tutti noi», ha aggiunto l’assessore Cuffia, auspicando che lo sdegno collettivo possa scoraggiare futuri episodi di questo tipo.

Le autorità hanno invitato i cittadini a fornire eventuali testimonianze o informazioni utili per identificare i colpevoli. Questo ennesimo atto di vandalismo non solo pesa sulle risorse di Trenitalia per le riparazioni, ma crea anche ulteriori problemi per i pendolari, potenzialmente rallentando il servizio per i necessari interventi.

21/01/2025 

Cronaca

A Chivasso la premiazione del contest per il logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi

A Chivasso la premiazione del contest per il logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi Sarà proclamata […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Sport

Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25

Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25 “Non c’è niente come quel […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Cronaca

Canavese: la montagna come terapia fisica e mentale. Il 22 gennaio con le ciaspole a Cantoira

Canavese: la montagna come terapia fisica e mentale. Il 22 gennaio con le ciaspole a Cantoira […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Sanità

Asl T04: Sara Marchisio e Michele Colasanto nuovi direttori sanitario e amministrativo

Asl T04: Sara Marchisio e Michele Colasanto nuovi direttori sanitario e amministrativo Ieri, lunedì 20 gennaio […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Cronaca

Ciriè, giovane in crisi prende a testate la vetrata della biglietteria: intervento dei carabinieri e del 118

Ciriè, giovane in crisi prende a testate la vetrata della biglietteria: intervento dei carabinieri e del […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 22 gennaio, nuvolosità in transito e piogge sparse in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 22 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy