
13/01/2016
Cronaca
VALCHIUSELLA IN FIAMME. BRUCIANO BOSCHI E PASCOLI TRA LUGNACCO E ALICE
Alice Superiore
/Ancora un incendio. E ancora una volta in Valchiusella, questa volta tra Lugnacco e Alice Superiore negli alpeggi che circondano il “Colletto di Bossola”. E’ il settimo rogo in venti giorni. Un vero record negativo che lascia adito a molti dubbi e che fa pensare all’azione di matrice dolosa di qualche piromane. Un principio d’incendio si era già sviluppato nella giornata di ieri, martedì, a Vico Canavese: è stato il tempestivo intervento dell’Aib l’Associazione incendi Boschivi a domare e circoscrivere le fiamme. Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato stanno dando la caccia a chi, ancora una volta, ha innescato le fiamme, che si sono subito propagate grazie al forte vento che sta letteralmente spazzando il territorio canavesano e, in particolare le valli montane.
Il fronte dell’incendio è visibile dal fondo valle a diversi chilometri di distanza. In queste ore i volontari Aib e i parecchie squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro per contenere e domare le fiamme con l’intento di limitare i danni ed evitare che le fiamme possano raggiungere i centri abitati. La regolarità della cadenza con la quale si verificano gl’incendi, è più che sospetta. Poco prima di Natale, un rogo aveva devastato boschi e pascoli della Punta Verzel al confine con la Valle Sacra: 300 ettari completamente distrutti. Poi è stata la volta di Vico, Brosso, Issiglio, Vistrorio e Rueglio. Ed è caccia aperta ai piromani.
(Immagine di repertorio)
Dov'è successo?
19/04/2021
Cronaca
Ristoratori e commercianti anche canavesani bloccano per la disperazione la tangenziale di Torino
C’era anche il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, ristoratore di lungo corso, in compagnia di alcuni […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: in calo i contagi. Oggi sono 687 nuovi casi. 33 i decessi. 1.666 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, lunedì 19 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Inaugurato il maxi hub vaccinale all’aeroporto di Caselle che somministrerà fino a mille dosi al giorno
È stato inaugurato nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il nuovo hub vaccinale all’interno dell’aeroporto […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione […]
leggi tutto...