
21/01/2021
Sanità
Vaccino Covid: la Pfizer riduce le dosi. Nei prossimi giorni oltre 15mila dosi in meno da somministrare
Sono 5.433 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.30). Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 125.729 dosi, delle quali 1578 come seconda, corrispondenti al 92,82% delle 135.460 finora disponibili per il Piemonte. In queste ore intanto sono state consegnate da Pfizer agli hub piemontesi altre 32.760 dosi, ovvero la quota restante della quarta fornitura, per un totale questa settimana di 44.460 dosi (5.850 in meno rispetto a quanto previsto originariamente). Il totale delle dosi consegnate al Piemonte diventa quindi oggi 168.220.
La Regione Piemonte assicura che questa settimana la vaccinazione in Piemonte proseguirà da regolare programma, perché sono state compensate le dosi in meno ricevute con un meccanismo di ridistribuzione tra aziende sanitarie. Pfizer ha comunicato che la prossima settimana consegnerà solo 32.760 dosi rispetto alle circa 50.000 previste. L’Unità di Crisi ha pertanto convocato per domani un incontro con ogni azienda sanitaria per aggiornare la pianificazione della campagna vaccinale della Fase 1, proseguendo nelle nuove vaccinazioni secondo i programmi previsti, con l’indicazione di dare assoluta priorità alle seconde somministrazioni.
Le future altre possibili oscillazioni delle consegne da parte di saranno compensate attingendo alle riserve costituite dal sistema sanitario piemontese e con eventuali ridistribuzioni interaziendali. Ciò per consentire, compatibilmente con i ritardi nelle consegne, di concludere entro il 21 febbraio la Fase 1, con la completa somministrazione al personale del servizio sanitario regionale, accanto ad ospiti e operatori delle Rsa.
31/01/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte”
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte” L’obesità, definita […]
leggi tutto...31/01/2023
Eventi
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. […]
leggi tutto...31/01/2023
Sport
Rivarolo: i Rally in Piemonte ripartono il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde del Canavese”
I Rally in Piemonte ripartono dalle strade canavesane il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Servizio Civile Universale: la Pro loco di Rivarolo Canavese cerca due volontari tra i 18 e i 29 anni
La Pro loco di Rivarolo Canavese è accreditata dal 2006 dal Ministero delle Politiche Sociali come […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Volpiano, tragedia sull’autostrada Torino-Aosta: agente di polizia si toglie la vita sparandosi in auto
E’ morto all’interno della sua auto dopo essersi tolto la vita. A togliersi la vita, […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 1° febbraio tempo stabile con cieli sereni e nebbie mattutine
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 1° febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli […]
leggi tutto...