24/03/2025

Cronaca

Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti

Ivrea

/
CONDIVIDI

Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti

Momenti di forte tensione ieri pomeriggio a San Giovanni di Ivrea, dove una troupe della trasmissione Fuori dal Coro di Rete Quattro è stata aggredita mentre realizzava un servizio giornalistico nei pressi di un campo sinti. La giornalista Delia Mauro e il suo operatore sono stati accerchiati, minacciati e costretti a una fuga precipitosa per mettersi in salvo. L’episodio ha richiesto l’intervento immediato dei carabinieri, che hanno scongiurato conseguenze peggiori.

L’aggressione è scattata non appena la troupe ha iniziato a riprendere l’area. In pochi istanti, un gruppo di residenti – tra cui uomini, donne e bambini – ha circondato i giornalisti, impedendo loro di proseguire nel lavoro. La situazione è rapidamente degenerata con urla, spintoni e tentativi di sottrarre la telecamera all’operatore. I presenti avrebbero preteso la cancellazione delle riprese, aumentando la loro aggressività di fronte al rifiuto della troupe.

Di fronte alla crescente ostilità, la giornalista e il cameraman hanno deciso di allontanarsi, riuscendo a lanciare l’allarme alle forze dell’ordine. Tuttavia, la loro fuga non è bastata a placare gli aggressori, alcuni dei quali si sono lanciati all’inseguimento. Solo l’arrivo tempestivo di una pattuglia dei carabinieri ha consentito ai due di mettersi in salvo. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma lo spavento è stato notevole.

A seguito dell’accaduto, la troupe ha presentato formale denuncia e consegnato alle autorità il materiale video disponibile, che potrebbe essere utile per ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti e individuare eventuali responsabili. Nonostante l’intimidazione subita, il servizio realizzato andrà regolarmente in onda mercoledì, come inizialmente previsto.

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla libertà di stampa e sulla sicurezza dei giornalisti impegnati in inchieste su tematiche delicate. Solidarietà è stata espressa da diversi esponenti del mondo dell’informazione e della politica, che hanno condannato con fermezza ogni forma di violenza ai danni degli operatori dell’informazione. Nel frattempo, le indagini sono in corso per chiarire le responsabilità dell’accaduto e adottare eventuali provvedimenti nei confronti degli aggressori.

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy