
19/03/2025
Cronaca
Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi
Canavese
/Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi
Il consigliere regionale Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e rappresentante della Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale, ha incontrato i vertici della Gtt (Gruppo Torinese Trasporti), guidati dal direttore Giovanni Rabino, per affrontare le numerose segnalazioni di disservizi nel trasporto pubblico che continuano a preoccupare cittadini e amministratori locali del Canavese.
Al centro del confronto, la problematica dei ritardi e, soprattutto, del mancato rispetto degli orari di fermata da parte degli autobus. Secondo quanto riportato, spesso i mezzi transitano in anticipo rispetto agli orari stabiliti, creando disagi notevoli per i cittadini, in particolare per studenti e lavoratori. Numerosi utenti che si presentano puntuali alla fermata si trovano costretti ad affrontare l’impossibilità di salire sugli autobus, che già sono passati, mettendo a rischio i loro impegni quotidiani.
Il consigliere Bartoli ha voluto fare chiarezza sulla situazione, sottolineando quanto questi disservizi stiano incidendo sulla vita di chi dipende dal trasporto pubblico. “Questa problematica sta creando disagi enormi per chi si affida al servizio ogni giorno”, ha dichiarato Bartoli, “in particolare per chi ha orari fissi come gli studenti e i lavoratori. È fondamentale che GTT prenda provvedimenti per garantire il rispetto degli orari e una maggiore affidabilità.”
Durante l’incontro, il direttore Rabino ha espresso la sua disponibilità a prendere in carico le segnalazioni e ha rassicurato che l’azienda monitorerà da vicino la situazione. “GTT è impegnata a migliorare la puntualità e la qualità del servizio. Ci impegneremo a intervenire per evitare che situazioni di questo tipo si ripetano”, ha dichiarato Rabino.
Bartoli ha espresso apprezzamento per la disponibilità di Gtt e per l’attenzione riservata alla questione, sottolineando l’importanza di risolvere rapidamente i disservizi. “È stato fondamentale ascoltare le lamentele degli amministratori locali e dei cittadini”, ha aggiunto, “e continuerò a seguire l’evoluzione della situazione. Se necessario, sarò pronto a chiedere un ulteriore confronto con Gtt per garantire il miglioramento del servizio.”
Il consigliere regionale ha inoltre ribadito la sua disponibilità a raccogliere altre segnalazioni da parte della cittadinanza e degli amministratori, al fine di risolvere prontamente eventuali problematiche e rendere il trasporto pubblico del Canavese sempre più efficiente.
L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco di proseguire la collaborazione per migliorare la qualità dei servizi offerti, con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini un trasporto pubblico che rispetti le esigenze di puntualità e affidabilità fondamentali per la vita quotidiana.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...