12/12/2024

Cronaca

Tragedia sfiorata a Borgiallo: madre di una bimba intossicata dal monossido di carbonio

Borgiallo

/
CONDIVIDI

Tragedia sfiorata a Borgiallo: madre di una bimba intossicata dal monossido di carbonio

Un grave incidente ha scosso la comunità di Borgiallo, piccolo comune del Canavese, nella serata di ieri. Una fuga di monossido di carbonio in un’abitazione di via Luinengo Cossi ha richiesto l’intervento d’emergenza dei vigili del fuoco di Cuorgnè, supportati dalle squadre specializzate NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) e dal personale dell’Asl T04.

Due persone, una donna e una bambina di circa dieci anni, hanno accusato sintomi di intossicazione da monossido, un gas silenzioso, incolore e inodore, che si accumula negli ambienti chiusi causando malesseri potenzialmente letali. Entrambe sono state trasportate in ospedale per ricevere cure mediche immediate.

L’abitazione in cui si è verificato l’incidente è gestita da una cooperativa che ospita profughi. Le autorità stanno indagando per accertare se la causa sia un malfunzionamento tecnico o un errore umano.

La risposta d’emergenza

L’efficace intervento dei vigili del fuoco e delle squadre NBCR ha permesso di mettere in sicurezza l’area e avviare controlli approfonditi per individuare l’origine della fuga di gas. La tempestività dell’intervento ha evitato conseguenze peggiori, dimostrando l’importanza di una risposta coordinata e rapida nelle emergenze.

Prevenzione come chiave per la sicurezza

L’incidente mette in evidenza l’urgenza di adottare misure preventive contro il monossido di carbonio. Una regolare manutenzione degli impianti di riscaldamento e l’installazione di rilevatori di gas possono prevenire situazioni simili. Particolare attenzione deve essere riservata a edifici che ospitano persone vulnerabili, assicurandosi che siano dotati di sistemi di sicurezza efficaci e gestiti da personale adeguatamente formato.

Questo episodio è un monito per non sottovalutare i pericoli legati al monossido di carbonio, un killer silenzioso che può essere neutralizzato solo con consapevolezza e misure preventive mirate. (Immagine di archivio).

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy