
26/03/2022
Cronaca
Torino-Ceres: dopo 15 anni la tratta ferroviaria è finalmente collegata a quella nazionale
Ci sono eventi piccoli ma che possono avere un grande valore simbolico; come unire due binari di acciaio. Da pochi giorni la tratta ferroviaria Torino-Ceres è collegata, in un binario unico, alla stazione ferroviaria Rebaudengo di Torino. Quello che sembrava un sogno irrealizzabile è diventato, dopo tanti anni, realtà, unendo parte del Canavese a Torino. A ufficializzare la notizia è l’Osservatorio sulla Torino-Ceres sul proprio sito web.
Un colpo di saldatrice che improvvisamente ricongiunge un intero territorio, le sue comunità, la sua vita, le aspirazioni, i bisogni, le persone che lo abitano, in una rete più estesa e più grande, in un orizzonte finalmente metropolitano.
Era il 2006 dei Giochi olimpici quando le ultime corse dirette collegavano la Torino-Ceres al centro della città. Da allora, anni di coincidenze, navette, cantieri, autobus, tragitti alternativi, per qualcuno una dannazione, per molti sicuramente una fatica.
Da qualche giorno un unico binario corre dal vecchio tunnel scavato a fine anni ’80 lungo la nuova galleria di corso Grosseto fino alla stazione Rebaudengo. Dopo 15 lunghi anni la nostra Torino-Ceres non è più una “ferrovia isolata” ma torna ad essere parte della rete ferroviaria nazionale.
Si tratta ovviamente di un piccolo traguardo. Mancano ancora diversi mesi prima che su quei binari viaggino di nuovo regolarmente i treni. Ma questo piccolo traguardo ci fa sentire quel grande traguardo un po’ più a portata; ci fa desiderare ancora di più che i cantieri finiscano e si restituisca la ferrovia alla vita. E ci fa finalmente sentire come territorio, dopo tanti anni, un po’ più vicini.
29/11/2023
Cronaca
A Castellamonte l’ambasciatrice polacca Anna Maria Anders figlia del generale Władysław Anders
A Castellamonte l’ambasciatrice polacca Anna Maria Anders figlia del generale Władysław Anders Un’importante visita diplomatica si […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Leinì, a fuoco una rimessa nella quale si trovavano Gpl, un cane e galline. I pompieri evitano il disastro
Leinì, a fuoco una rimessa nella quale si trovavano Gpl, un cane e galline. I pompieri […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Scatta la rivoluzione verde a Chivasso: entro l’anno saranno piantumati quasi mille nuove piante
Scatta la rivoluzione verde a Chivasso: entro l’anno saranno piantumati quasi mille nuove piante Nella settimana […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi
Rivarolo Canavese: l’alunno Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi A Rivarolo […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese raccoglie farmaci per i “Piccoli Grandi Eroi”
Rivarolo Canavese: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese raccoglie farmaci per i “Piccoli Grandi Eroi” Il […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Pratiglione: in un casale abbandonato i carabinieri di Ivrea hanno scoperto una serra di marijuana
In una operazione antidroga condotta dai Carabinieri di Ivrea, un uomo di 45 anni è stato […]
leggi tutto...