01/10/2024

Economia

Storico Carnevale di Ivrea: il bilancio dell’edizione 2024 chiude in positivo con un avanzo di 30.500 euro

Ivrea

/
CONDIVIDI

Storico Carnevale di Ivrea: il bilancio dell’edizione 2024 chiude in positivo con un avanzo di 30.500 euro

La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea ha pubblicato i dati relativi al bilancio dell’edizione 2024, confermando una gestione economico-finanziaria in netta crescita rispetto all’anno precedente. L’evento si è chiuso con un avanzo operativo di 30.500 euro, in aumento di 10.000 euro rispetto al 2023 (+45%). Nonostante le difficili condizioni climatiche, che hanno inciso sugli incassi dei biglietti, i ricavi totali hanno raggiunto i 590.000 euro, segnando un incremento significativo grazie all’apporto degli sponsor. 

A trainare la crescita sono stati soprattutto i proventi ottenuti dalle sponsorizzazioni, che hanno generato 109.000 euro, e le vendite di merchandising, che hanno compensato il calo di biglietti venduti per la domenica del Carnevale, ridottisi a causa delle previsioni meteo avverse. La gestione oculata ha permesso di bilanciare anche la mancanza del contributo delle Componenti dello Storico Carnevale, che era stato incassato nella precedente edizione.

I costi operativi si sono attestati a 559.000 euro, segnando una leggera crescita rispetto al 2023, grazie all’introduzione di nuove iniziative che hanno arricchito il programma della manifestazione. Nonostante l’aumento delle spese, i risultati finanziari positivi hanno permesso di potenziare il fondo rischi, che è stato incrementato di ulteriori 5.000 euro, portando il totale a 20.000 euro. Questo fondo, stanziato in un’ottica prudenziale, garantirà maggiore sicurezza economica per le edizioni future.

La Fondazione ha inoltre mantenuto l’impegno di costituire un fondo specifico a supporto delle Componenti dello Storico Carnevale, finanziato dagli incassi derivanti dalla vendita dei biglietti della domenica. Il fondo, pari a 11.400 euro, sarà destinato a progetti proposti dalle Componenti stesse e verrà gestito attraverso una commissione paritetica “Fondazione-Componenti”. 

Sul fronte delle presenze, l’edizione 2024 ha registrato circa 150.000 partecipanti complessivi, con un picco di 30.000 presenze nella domenica di Carnevale, di cui 16.000 paganti. Un risultato significativo, considerata l’allerta meteo che aveva fatto temere un afflusso ridotto.

“La Fondazione chiude con un bilancio positivo l’edizione 2024, che ci consente di guardare con ottimismo alla prossima edizione dello Storico Carnevale di Ivrea, su cui siamo già al lavoro con nuovi progetti e iniziative,” ha dichiarato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione . Questo risultato rappresenta una base solida per continuare a sviluppare una delle manifestazioni storiche più importanti d’Italia, mantenendo alta la qualità degli eventi e garantendo la sostenibilità economica dell’ente organizzatore.

Con queste premesse, la Fondazione si prepara a rafforzare ulteriormente il prestigio dello Storico Carnevale, lavorando a nuove idee che possano valorizzare il patrimonio culturale e coinvolgere sempre di più la comunità locale e i visitatori.

23/03/2025 

Cronaca

Villareggia, il Tribunale Amministrativo Regionale respinge i ricorsi: via libera al biodigestore

Villareggia, il Tribunale Amministrativo Regionale respinge i ricorsi: via libera al biodigestore Il Tribunale Amministrativo Regionale […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Cronaca

Gestione degli invasi montani: il Piemonte accelera sulle infrastrutture idriche. Il Pd”: L’acqua è una priorità”

Gestione degli invasi montani: il Piemonte accelera sulle infrastrutture idriche. Il Pd”: L’acqua è una priorità” […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Cronaca

Droga a domicilio: smantellata dai carabinieri una vasta rete di spaccio tra Torino e Chivasso

Droga a domicilio: smantellata dai carabinieri una vasta rete di spaccio tra Torino e Chivasso Consegne […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Eventi

A Chivasso arriva la Hope Color: una grande e spumeggiante festa a cielo aperto

A Chivasso arriva la Hope Color: una grande e spumeggiante festa a cielo aperto Per la […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Cronaca

Incendio in frazione Rodallo di Caluso, villette in fiamme, evacuate quattro famiglie

Incendio in frazione Rodallo di Caluso, villette in fiamme, evacuate quattro famiglie Oggi, sabato 22 marzo […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Cronaca

Chivasso, arrestati due giovani per la rapina alla stazione: erano nascosti in via Orti

Chivasso, arrestati due giovani per la rapina alla stazione: erano nascosti in via Orti All’alba di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy