19/11/2020

Cronaca

Piemonte, migliora la qualità dell’aria. Semaforo arancione per molti comuni canavesani

CONDIVIDI

In parte del territorio piemontese la qualità dell’aria migliora e il semaforo da arancione passa a verde. Un provvedimento che di fatto fa cadere il blocco del traffico. I comuni che da arancione passano a verde sono Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Tortona, Asti, Alba, Bra, Novara, Trecate e Vercelli.

La valutazione della qualità dell’aria, effettuata nella giornata odierna, in particolare dei dati PM10, ha fatto riscontrare quanto segue:
– conferma del livello arancione nell’area urbana di Torino: Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria, Caselle Torinese, Chivasso, Leinì, Mappano, Pianezza, Volpiano più Chieri
– passano al livello arancione anche i comuni dell’area Torino Sud: Cambiano, Carmagnola, La Loggia, Rivalta di Torino, Santena, Trofarello, Vinovo.
– i restanti comuni della regione interessati dal protocollo antismog, anche grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche, sono di livello verde.

I nuovi livelli sono in vigore da domani, venerdì 20 novembre fino lunedì compreso. Lunedì poi, a seguito di una nuova valutazione da parte di Arpa Piemonte, sarà pubblicato il bollettino aggiornato con validità a partire da martedì prossimo.

Le previsioni meteorologiche per domani e sabato fanno ipotizzare un ritorno generalizzato del PM10 sotto il valore limite, ma è necessario attendere i valori misurati dalle centraline per le valutazioni che saranno pubblicate lunedì.re, Tortona, Asti, Alba, Bra, Novara, Trecate e Vercelli.

19/03/2025 

Cronaca

Chivasso: nella Giornata Mondiale dell’Acqua il Canale Cavour si illumina con i colori della bandiera

Chivasso: nella Giornata Mondiale dell’Acqua il Canale Cavour si illumina con i colori della bandiera In […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi

Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi Il […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 20 marzo, tempo stabile e temperature in aumento

Previsioni del tempo per domani, giovedì 20 marzo, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE         […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Chivasso, addio a Pancrazio Chiruzzi, il ‘solista del kalashnikov’: storico rapinatore torinese morto a 72 anni

Chivasso, addio a Pancrazio Chiruzzi, il ‘solista del kalashnikov’: storico rapinatore torinese morto a 72 anni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Trasporto pubblico a Ivrea, tornano gli abbonamenti agevolati per gli over 65: richieste dal 17 marzo

Trasporto pubblico a Ivrea, tornano gli abbonamenti agevolati per gli over 65: richieste dal 17 marzo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, sassi contro il treno nella notte di Capodanno: individuati e denunciati tre minorenni

Rivarolo Canavese, sassi contro il treno nella notte di Capodanno: individuati e denunciati tre minorenni Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy