
26/01/2022
Sanità
Covid a scuola, in aumento focolai e quarantene soprattutto nelle scuole d’infanzia e primarie
Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 17 al 23 gennaio, la situazione del contagio nelle scuole registra un notevole aumento dei focolai e delle quarantene rispetto alla settimana precedente, caratterizzata dalla riapertura delle scuole dopo il periodo delle festività di fine anno.
Nel dettaglio, i focolai aumentano a 1486 da 227: 39 nei nidi (età 0-2 anni), 185 nelle scuole dell’infanzia (3-5 anni), 614 nelle scuole primarie (6-10 anni), 287 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13 anni), 361 nelle scuole superiori (14-18 anni). Suddivisi su base provinciale: 125 Alessandria (10 nido, 20 infanzia, 65 primarie, 10 medie, 20 superiori), 38 Asti ( 4 nido, 5 infanzia, 17 primaria, 10 medie, 2 superiori), 41 Biella (2 nido, 3 infanzia, 16 primaria, 4 medie, 16 superiori), 180 Cuneo (4 nido, 8 infanzia, 74 primaria, 28 medie, 66 superiori), 122 Novara (7 nido, 31 infanzia, 61 primaria, 10 medie, 13 superiori), 277 Torino città ( 7 nido, 37 infanzia, 140 primaria, 26 medie, 67 superiori), 596 Torino città metropolitana (5 nido, 71 infanzia, 190 primaria, 174 medie, 156 superiori), 43 Vercelli (3 infanzia, 16 primaria, 13 medie, 11 superiori), 64 VCO ( 7 infanzia, 35 primaria, 12 medie, 10 superiori).
Le quarantene aumentano invece a 3242, erano 912 la scorsa settimana: 117 nei nidi, 757 nelle scuole dell’infanzia, 1650 classi nelle scuole primarie, 341 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 377 classi nelle scuole superiori. Suddivise su base provinciale, le classi in quarantena sono 244 nell’Alessandrino (11 nidi, 84 infanzia, 107 primarie, 12 medie, 30 superiori), 103 nell’Astigiano (7 nido, 24 infanzia, 57 primarie, 12 medie, 3 superiori), 269 nel Biellese (2 nido, 45 infanzia, 146 primarie, 32 medie, 44 superiori), 632 nel Cuneese (39 nidi, 171 infanzia, 256 primarie, 72 medie, 94 superiori), 216 nel Novarese (21 nidi, 71 infanzia, 101 primarie, 10 medie, 13 superiori), 455 Torino città (8 nidi, 81 infanzia, 355 primarie, 9 medie, 2 superiori), 1154 Torino città metropolitana (22 nidi, 223 infanzia, 573 primarie, 169 medie, 167 superiori), 75 nel Vercellese (5 nido, 30 infanzia, 16 primaria, 13 medie, 11 superiori), 94 nel VCO (2 nidi, 28 infanzia, 39 primaria, 12 medie, 13 superiori).
24/05/2022
Cronaca
Ivrea: furto al SerD di via Aldisio. I ladri rubano anche un’auto aziendale sulla quale fuggono
Sono entrati da una finestra, hanno raggiunto gli uffici amministrativi e hanno asportato due macchinette del […]
leggi tutto...24/05/2022
Cronaca
Ivrea: un molosso aggredisce un meticcio di otto anni. Morto il cane, ferita la padrona
Ha cercato di salvare il proprio meticcio di otto anni dall’aggressione di un pitbull ma senza […]
leggi tutto...24/05/2022
Cronaca
Lotta per la legalità: venerdì 27 maggio a Volpiano un incontro su “Resistere a mafiopoli”
Venerdì 27 maggio, a Volpiano alle 21,00 nella Sala polivalente (via Trieste 1), il Comune e […]
leggi tutto...24/05/2022
Economia
L’alternanza scuola-lavoro valutata da un imprenditore, una docente e un sindacalista
La formazione e l’alternanza scuola lavoro- è stato il tema di un interessante incontro che ha […]
leggi tutto...24/05/2022
Sport
Chivasso: al via il torneo di calcio balilla integrato dedicato a Giacomo Teppati Losè
Cresce l’attesa a Chivasso per la prima edizione del Memorial Giacomo “Teppati Losè”, il torneo di […]
leggi tutto...24/05/2022
Economia
Il Bitcoin e il default della Repubblica de El Salvador. Ma le criptovalute sono così convenienti?
In questi giorni si parla del default del El Salvador, che ha il proprio debito pubblico […]
leggi tutto...