31/10/2019

Sanità

Entro il 31 gennaio 2020 l’ospedale di Chivasso riavrà finalmente la sala di Emodinamica

CONDIVIDI

L’ospedale di Chivasso riavrà finalmente la sala di emodinamica. Lo ha confermato ufficialmente il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio nel corso della visita compiuta ieri, mercoledì 30 ottobre a Chivasso. Giova ricordare che la sala, che sarà parte integrante del reparto di cardiologia, ora diretto dal dottor Claudio Moretti che è un affermato emodinamista, era stato inaugurato nel 2011 e successivamente chiuso a causa di alcune vicende giudiziarie. Il presidente della Regione ha chiarito che a breve la Giunta regionale approverà una delibera per ridisegnare l’offerta dell’emodinamica non soltanto a Chivasso ma in tutto il Piemonte.

“Il diritto alla salute ce lo hanno tutti, sia chi abita a Nichelino sia chi abita a San Raffaele Cimena – afferamato Alberto Cirio -. Non è una questione di costi perché la maggior parte del debito della sanità piemontese è scatenato solo dall’ospedale delle Molinette di Torino. E non è un problema di gestione ma strutturale perché è un edificio vecchio. Il Parco della Salute ha l’obiettivo di regalare una nuova struttura meno gravosa”.

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Eventi

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sanità

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy