17/12/2024
Cronaca
San Giusto Canavese, la sindaca Boggio denuncia la pericolosità della provinciale 40: “Urgono interventi”
San Giusto Canavese
/San Giusto Canavese, la sindaca Boggio denuncia la pericolosità della provinciale 40: “Urgono interventi”
In seguito all’ennesimo incidente verificatosi nei giorni scorsi, la sindaca di San Giusto Canavese, Giosi Boggio, ha preso carta e penna per segnalare ufficialmente alla Città Metropolitana di Torino e al consigliere metropolitano Pasquale Mazza la pericolosità della Strada Provinciale 40.
“Le condizioni attuali della provinciale 40 costituiscono un concreto e grave pericolo per la sicurezza degli utenti della strada. Solo negli ultimi venti giorni si sono verificati due episodi di particolare gravità, che hanno messo a serio rischio l’incolumità degli automobilisti”, ha dichiarato la prima cittadina. La carreggiata stretta, priva di linea di mezzeria e affiancata da profondi fossi, rende ogni transito rischioso: basta una minima distrazione o l’incrocio con un veicolo più ingombrante per causare un’uscita di strada.
La provinciale 40, oltre a essere insidiosa per chi la percorre, rappresenta l’unico collegamento diretto verso Torino per San Giusto Canavese e diversi comuni dell’area nord-ovest del Basso Canavese. “Si possono intraprendere altri percorsi, ma risultano significativamente più lunghi e disagevoli, con ripercussioni sulla mobilità dei cittadini e sull’efficienza dei trasporti locali», ha aggiunto Boggio.
La sindaca ha sottolineato la crescente preoccupazione della popolazione, pronta a mobilitarsi per sensibilizzare le autorità competenti. «Permane, tuttavia, difficilmente comprensibile l’atteggiamento di inerzia che, nel tempo, sembra aver caratterizzato la gestione di questa problematica da parte della Città Metropolitana», ha scritto con fermezza. La richiesta è chiara: un sopralluogo tecnico urgente per valutare le condizioni della strada e avviare finalmente gli interventi di messa in sicurezza.
Anche i sindaci dei comuni limitrofi hanno ribadito il loro sostegno all’iniziativa, riconoscendo l’urgenza di un’azione condivisa per garantire la sicurezza degli automobilisti. L’appello della sindaca Boggio si unisce così a un coro unanime: la provinciale 40 non può più aspettare.
21/01/2025
Cronaca
A Chivasso la premiazione del contest per il logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi
A Chivasso la premiazione del contest per il logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi Sarà proclamata […]
leggi tutto...21/01/2025
Sport
Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25
Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25 “Non c’è niente come quel […]
leggi tutto...21/01/2025
Cronaca
Canavese: la montagna come terapia fisica e mentale. Il 22 gennaio con le ciaspole a Cantoira
Canavese: la montagna come terapia fisica e mentale. Il 22 gennaio con le ciaspole a Cantoira […]
leggi tutto...21/01/2025
Sanità
Asl T04: Sara Marchisio e Michele Colasanto nuovi direttori sanitario e amministrativo
Asl T04: Sara Marchisio e Michele Colasanto nuovi direttori sanitario e amministrativo Ieri, lunedì 20 gennaio […]
leggi tutto...21/01/2025
Cronaca
Ciriè, giovane in crisi prende a testate la vetrata della biglietteria: intervento dei carabinieri e del 118
Ciriè, giovane in crisi prende a testate la vetrata della biglietteria: intervento dei carabinieri e del […]
leggi tutto...21/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 22 gennaio, nuvolosità in transito e piogge sparse in pianura
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 22 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...