09/12/2024
Cronaca
San Benigno Canavese, la Casa di Riposo è in difficoltà: il Comune stanzia oltre 14mila euro
San Benigno Canavese
/San Benigno Canavese, la Casa di Riposo è in difficoltà: il Comune stanzia oltre 14mila euro
Un contributo importante per superare le difficoltà. Il Comune di San Benigno Canavese ha deciso di stanziare 14.261 euro a favore della Fondazione Casa di Riposo, un aiuto concreto per compensare le perdite economiche accumulate a causa di lavori di ristrutturazione. Completati alla fine del 2023, i lavori hanno interessato il nuovo nucleo RSA, che solo nel maggio scorso ha ricevuto le necessarie autorizzazioni per accogliere nuovi ospiti.
L’amministrazione comunale ha spiegato che la struttura ha registrato un calo delle entrate, dovuto anche ai costi aggiuntivi sostenuti per adottare misure preventive contro il Covid-19, garantendo sicurezza a ospiti e operatori. “Esiste un legame storico di fiducia tra il Comune e la Casa di Riposo – hanno dichiarato gli amministratori -. Riteniamo sia fondamentale dare un segnale di vicinanza con questo contributo economico”.
Non solo la Casa di Riposo. Il Comune ha destinato 7.800 euro al progetto Estate Sanbè 2024, organizzato dall’Oratorio Maria Immacolata. Si tratta di un’iniziativa consolidata, che ogni anno coinvolge con successo i giovani di San Benigno e dei comuni limitrofi, offrendo attività ricreative e momenti di aggregazione. Gli amministratori hanno sottolineato come “questo progetto riesca sempre a entusiasmare i ragazzi, creando opportunità di incontro e condivisione”.
Come di consueto, l’amministrazione ha anche deliberato contributi per associazioni e enti locali. La Fondazione culturale Vincenzo Robaudi ha ricevuto 1.500 euro per le attività culturali e i servizi durante le solennità civili e religiose. All’Istituto Comprensivo sono stati assegnati 1.200 euro per coprire le spese di materiali di pulizia. Il Gruppo storico Rievocando Fruttuaria ha ottenuto un contributo di 400 euro per le proprie iniziative culturali, mentre 100 euro sono stati destinati alla Società Sportiva Dilettantistica Stella Azzurra.
Queste scelte dimostrano l’impegno dell’amministrazione nel sostenere non solo le strutture sociali, ma anche le attività che rafforzano la coesione e l’identità della comunità.
24/01/2025
Cronaca
Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante
Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]
leggi tutto...24/01/2025
Sport
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit
Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio
Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili
Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]
leggi tutto...