12/03/2025

Economia

San Benigno Canavese diventa la nuova Hollywood italiana: maxi studio cinematografico da 100 milioni di euro

San Benigno Canavese

/
CONDIVIDI

San Benigno Canavese diventa la nuova Hollywood italiana: maxi studio cinematografico da 100 milioni di euro

San Benigno Canavese potrebbe presto diventare il cuore pulsante del cinema italiano, con l’arrivo di un maxi studio cinematografico dal valore di 100 milioni di euro. Questo progetto, che ha suscitato grande entusiasmo sia tra i residenti che a livello regionale, prevede la costruzione di uno dei più avanzati complessi cinematografici del Nord Italia. L’area prescelta, situata vicino a Chivasso, coprirebbe una superficie di 300.000 metri quadrati e sarebbe dotata di tecnologie all’avanguardia per accogliere produzioni locali e internazionali.

La multinazionale che sta progettando l’investimento ha esperienza con colossi come Amazon, Netflix, Disney, Warner Bros e Sky, e vanta collaborazioni con registi di fama mondiale come Ridley Scott. Il progetto non solo promette di portare un importante sviluppo economico, con un incremento previsto del PIL di Torino, Piemonte e Italia di ben 152 milioni di euro, ma potrebbe anche creare migliaia di posti di lavoro.

Il sindaco di San Benigno, Alberto Graffino, ha confermato i contatti con gli investitori e ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il territorio, evidenziando come la zona scelta offra una combinazione ideale di tranquillità, basso inquinamento acustico e privacy, caratteristiche molto apprezzate nel mondo del cinema.

Il progetto ha ricevuto anche il sostegno dell’assessore regionale al bilancio e alle attività produttive, Andrea Tronzano, che ha espresso il suo pieno supporto. Se il piano verrà approvato, potrebbe anche comportare una revisione del piano regolatore per favorire la costruzione di nuove strutture ricettive e migliorare la viabilità locale.

Insomma, quello che sembrava solo un sogno potrebbe trasformarsi in una realtà che non solo arricchirà il panorama cinematografico, ma anche l’economia e l’infrastruttura del Piemonte.

4o mini

18/03/2025 

Cronaca

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare Lunedì 17 marzo, […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso «L’Istituto Professionale “Carlo Ubertini” di […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche Un furioso incendio ha […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese Daniele Alberto Giangravè è […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale Il fenomeno […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale Mattinata complessa per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy