
Salme e i campioni biologici viaggiavano su mezzi non in regola. Condannata coop sociale

La cooperativa sociale aveva in appalto il trasporto delle salme per conto del Comune di Torino e il trasporto di materiale sanitario, come i campioni di sangue, per l’Asl To4, ma il servizio veniva effettuato in spazi e locali inadeguati dal punto di vista igienico. La vicenda risale al 2012 ma è soltato adesso che il giudice ha accolto la richiesta del pubblico ministero Gianfranco Colace e ha condannato S. P. il legale rappresentante della cooperativa sociale che aveva appaltato i servizi a un anno di reclusione e 500 euro di multa per frode in pubbliche forniture.
In sintesi gl’investigatori avevano accertato nel corso delle indagini che i locali non erano attrezzati per il lavaggio e la disinfezione dei mezzi di trasporto, mezzi che tra l’altro non erano in regola: sia quelli utilizzati per il trasporto della salme e sia quelli usati per trasportare i campioni biologici dell’Asl T04 in aperta violazione delle vigenti norme sanitarie.
L’Azienda Sanitaria canavesana si è costituita parte civile nel procedimento penale con l’avvocato Gabriele Pezzano. La quantificazione del danno subito dall’azienda sanitaria avrà luogo, come ha stabilito il giudice, in sede civile.