
23/02/2025
Cronaca
Rotary Club del Gruppo Alpi: “Climbing for Inclusion”, l’arrampicata come ponte per l’inclusione
Canavese
/Rotary Club del Gruppo Alpi: “Climbing for Inclusion”, l’arrampicata come ponte per l’inclusione
I Club Rotary del Gruppo Alpi (Aosta, Courmayeur-Valdigne, Cuorgnè e Canavese, Ivrea) promuovono “Climbing for Inclusion”, un’iniziativa che unisce sport e solidarietà attraverso due giornate di arrampicata aperte a tutti, normodotati e diversamente abili, con l’obiettivo di abbattere barriere e favorire l’inclusione.
Entrambi gli incontri si svolgeranno presso il Palaindoor di Corso Lancieri, in collaborazione con l’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna (UVGAM) e Oasi Vertical, il cui personale qualificato assisterà i partecipanti nelle fasi più delicate dell’arrampicata, aiutandoli a raggiungere nuove altezze in sicurezza e con il giusto spirito di squadra.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività che i Club Rotary promuovono per il sostegno al prossimo e per l’inclusione sociale, con un’attenzione particolare ai giovani nel loro percorso di crescita. Inoltre, il progetto rappresenta un esempio di collaborazione tra club Rotary di diverse regioni, legate da realtà geografiche simili e da obiettivi comuni.
Un sentito ringraziamento va all’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna, a Oasi Vertical e alla Federazione di Arrampicata Sportiva, che con la loro esperienza accompagnano i partecipanti alla scoperta di uno sport entusiasmante e profondamente connesso alla natura. Prezioso anche il supporto della Fellowship dei Rotariani Alpini, sempre attenta a promuovere l’inclusione nei contesti montani.
Il primo appuntamento è fissato per oggi, domenica il 23 febbraio alle ore 9,00 mentre il secondo è in fase di programmazione per la prossima primavera. Per informazioni e modalità di partecipazione, è possibile contattare la Società Cooperativa Sociale C’era l’Acca al numero 347 1639197, che si ringrazia per la collaborazione. All’evento hanno preso parte i canavesani Giovanni Bianchetta, con Anna Torretta, unica donna in Valle come Guida Alpina.
21/03/2025
Cronaca
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]
leggi tutto...