02/04/2020

Cronaca

Rivarolo: va in Posta con la tuta anti nucleare e la maschera antigas. Pesce d’aprile in ritardo?

CONDIVIDI

L’utente si è diligentemente messo in coda, mantenendo la distanza prevista dal decreto sicurezza, indossando una tuta anti nucleare, di quelle usate durante l’incidente alla centrale atomica di Chernobyl e un casco munito di respiratore con filtro interno. È accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 2 aprile l’ufficio postale di Rivarolo Canavese in via Italia.

Un episodio che ha catturato dapprima l’attenzione e poi ilarità degli utenti. Quando è venuto il suo turno, l’uomo si è avvicinato al banco, sotto gli attoniti dell’impiegata e ha compiuto la sua operazione. Una giovane rivarolese, che attendeva di fare il suo ingresso, non ha resistito alla tentazione di scattare alcune fotografie con lo smartphone e le ha pubblicate su un gruppo facebook cittadino.

Immagini diventate virali che hanno suscitato moltissimi commenti divertiti e ilari degli utenti. Più d’uno ha pensato che si trattasse di un pesce di aprile un po’ in ritardo. Comunque sia, la prudenza non è mai troppa anche se negli uffici pubblici è vietato entrare con il viso coperto per timore delle rapine.

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy