
07/05/2016
Appuntamenti
Rivarolo: “Un Castello per tutti” diventa la festa delle associazioni e delle comunità multietniche
Rivarolo Canavese
/“Un castello per tutti”: è quello Malgrà, simbolo della feconda storia rivarolese che, per un giorno diventa il simbolo della Festa delle associazioni e della Festa Multietnica. Domani, domenica 8 maggio dalle ore 15,00 alle 19,00, nel giardino che si estende di fronte all’antico maniero e nel cortile interno del castello, oltre venti associazioni locali attive nei settori sociale, culturale e sportivo, daranno vita a una manifestazione di ampio respiro. L’obiettivo è quello, attraverso la musica e il divertimento per tutti, di far conoscere ai rivarolesi il mondo del volontariato con la collaborazione dei ragazzi richiedenti asilo attualmente ospiti dell’Hotel Europa e dei ragazzi del Ciac di Valperga, Ivrea, Ciriè e Rivarolo che avranno modo di presentare le loro attività. Gli allievi del Ciac daranno vita ad alcune dimostrazioni pratiche dei corsi di estetista, ristorazione e acconciatore.
Il pomeriggio sarà allietato da momenti di musica dedicati alla contaminazione e alla scoperta di culture, come quelle nordafricane, così diverse da quelle occidentali. In programma anche le esibizioni della Filarmonica di Rivarolo, del Coro Polifonico Città di Rivarolo” della Comunità di Sant’Egidio e della Comunità marocchina. La collaborazione con l’Associazione “Amici del castello Malgrà” è stata determinante per la realizzazione della manifestazione, così come lo stata quella di tutte le associazioni che hanno aderito a “Un Castello per tutti”.
Dov'è successo?
20/01/2021
Economia
Parco del Gran Paradiso: il ministero dell’Ambiente stanzia 3,6 milioni di euro per le scuole montane
E’ di 3,6 milioni di euro il totale del contributo ottenuto dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 606 nuovi casi, 473 i decessi e oltre mille pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,00 di oggi, mercoledì 20 gennaio l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...20/01/2021
Economia
Turismo montano e impianti sciistici, la Regione Piemonte stanzia oltre 20 milioni di euro
E’ stata approvata dal Consiglio regionale la delibera presentata dalla Giunta per lo stanziamento di oltre […]
leggi tutto...20/01/2021
Cronaca
Crolla il soffitto della camera da letto in un alloggio. Dramma sfiorato in pieno centro a Pont Canavese
Il soffitto della camera da letto ha ceduto di colpo dando vita a una vera pioggia […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Covid: casi positivi nella scuola media di Vico. Per sei classi scatta la didattica a distanza
Covid in Valchiusa: la scuola media di Vico Canavese ha chiuso in via provvisoria i battenti […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: presto i vaccini anti saranno somministrati in farmacia. Ecco l’accordo
La Regione Piemonte ha siglato l’accordo con Federfarma e Assofarm per il coinvolgimento delle farmacie, che […]
leggi tutto...