
Rivarolo: torna a splendere la tela della “Madonna con Bambino” del pittore Mattia Franceschini

Gran folla di rivarolesi alla presentazione del restauro della tela “Madonna con bambino e Santi Giuseppe e Francesco d’Assisi”, voluto dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese e dalla Compagnia di San Francesco, che ha avuto luogo presso la chiesa di San Francesco d’Assisi, dove il dipinto è stato ricollocato. La cerimonia ha avuto luogo alle ore 18,00 di giovedì 23 giugno. La tela, realizzata nel 1751 dal noto pittore Mattia Franceschini.
Dopo un lungo, accurato e minuzioso restauro, finanziato dal sodalizio rotariano, ora presieduto da Giuseppe Mussetta, il dipinto è ornato allo splendore originario. La preziosa tela, che raffigura la Vergine con il bambino Gesù, attorniata da piccoli angeli e con ai piedi San Giuseppe e San Francesco, patrono d’Italia, è una delle preziose gemme che costituiscono il grande tesoro artistico di Rivarolo Canavese.
Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, autorità civili e religiose e i membri del comitato organizzatore. Sono intervenuti l’architetto Arnaldo Conta Canova, Franco Gualano, funzionario della Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Torino e il restauratore Giovanni Carlo Rocca. L’evento è stato patrocinato dalla Città di Rivarolo Canavese e dalla Compagnia di San Francesco e dal Rotary Cuorgnè e Canavese.