Rivarolo: il dolore di Elena costretta a incontrare al di là di una vetrata il padre ospite di una Rsa

14/05/2021

Una “parete degli abbracci”: è quella che manca all’Anffas di corso Indipendenza a Rivarolo. Ad oggi i parenti possono vedere i loro cari soltanto al di là di una vetrata, senza la possibilità di potersi abbracciare in tutta sicurezza come accade, ad esempio, nella casa di riposo di Favria. Il Covid non ha soltanto cancellato vite e cambiato stile e modo di vivere, ma ha anche spezzato legami affettivi creando non poca sofferenza a chi è sopravvissuto a questa terza ondata della pandemia di Coronavirus. E a far emergere questa cruda realtà è stato un post che Elena Giacomin ha pubblicato sui social e che racconta quali insormontabili difficoltà debba superare per vedere il padre, affetto da demenza senile, all’Anffas di Rivarolo.

“Questa pandemia mondiale ha toccato in particolar modo loro, gli anziani e lascia ben poco all’immaginazione, al dolore che provano nel non vedere e toccare i propri familiari – scrive Elena Giacomin nel post -. Ormai é da gennaio che non mi reco più in struttura a trovare mio papà… il perché? Perché mio papà, in quanto affetto da demenza senile con decadimento cognitivo grave, non capisce il motivo per il quale non entro da quella porta. Non capisce perché non può abbracciarmi o anche solo toccarmi una mano. Non capisce…non capisce, piange e si dispera. Si attacca al maniglione antipatico e urla ‘vieni qui, entra’.

Da gennaio ho preso la decisione di evitarci questa sofferenza, sperando che con l’arrivo dei vaccini, avrei potuto finalmente riabbracciarlo… Ma non é stato così. Mio papà è stato vaccinato, ma purtroppo, non tutti hanno dato l’autorizzazione a vaccinare i propri cari. Del mio papà sto perdendo momenti minuscoli di lucidità che non torneranno mai più. Forse… dico forse, perché probabilmente è rimasto poco o niente del mio papà. Sto perdendo qualcosa che solo chi é nella mia stessa situazione può capire”.

Una vicenda drammatica che strazia il cuore. Una vicenda del quale si è fatto carico anche Roberto Bonome, consigliere comunale di Rivarolo Canavese che ha lanciato la proposta di raccolta fondi che sta raccogliendo molte adesioni per realizzare anche alla “Comunità La Torre” una stanza degli abbracci: “Il distanziamento sociale non salva vite in assoluto, a volte le spezza – commenta Roberta Bonome -. Il grido di aiuto di Elena Giacomin ne è un chiaro esempio: il bisogno di abbracciare il suo papà che vive una condizione di fragilità. E come lui tante altre persone che con un abbraccio potrebbero sentirsi rivivere. L’idea della parete degli abbracci, come quella inaugurata pochi giorni fa a Favria, è quanto di meglio oggi si possa avere per alleviare questo distacco in attesa che i comitati tecnici preposti decidano cosa si possa fare”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025