28/12/2024
Cronaca
Rivarolo, i vandali deturpano la scultura “Primavera” dedicata ai giovani vittime di un incidente
Rivarolo Canavese
/Rivarolo, i vandali deturpano la scultura “Primavera” dedicata ai giovani vittime di un incidente
Rivarolo si è risvegliata ieri mattina con una triste scoperta: la scultura “Primavera”, dedicata alla memoria di Clemente Ciampolillo, Serena Ipsa, Stefania Mazzei e Aldo Pizzuto, quattro giovani volontari dell’oratorio di San Michele scomparsi tragicamente in un incidente stradale il 13 luglio 2002, è stata vandalizzata. L’opera, simbolo di ricordo e speranza, è stata deturpata con scritte apposte con un pennarello bianco sulla base in ferro.
Realizzata dai “Fabbri nell’Anima” su iniziativa della Filarmonica Rivarolese con il supporto della Pro Loco e del Comune di Rivarolo, la scultura era stata forgiata durante la festa patronale di San Giacomo, presso il castello Malgrà, nel luglio 2023. Successivamente, era stata inaugurata il 1° ottobre dello stesso anno nell’area verde dello Spazio Elementare di via San Francesco. L’opera rappresentava un omaggio alla memoria dei giovani e un simbolo di unione per l’intera comunità.
L’atto vandalico è stato definito da molti un gesto ignorante e irrispettoso, non solo nei confronti dell’opera in sé, ma anche del profondo significato che essa rappresenta per Rivarolo.
Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per risalire al responsabile (o ai responsabili) del gesto. Al momento, si stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona nella speranza di identificare l’autore. La comunità si è detta indignata per l’accaduto, condannando fermamente l’atto vandalico.
Dopo la segnalazione della consigliera Alessia Cuffia al comandante dei Vigili urbani, Sergio Cavallo, l’amministrazione comunale si è attivata rapidamente. I cantonieri, con grande efficienza, hanno provveduto a ripulire il basamento della scultura, restituendole il suo aspetto originario.
L’episodio ha suscitato una riflessione sull’importanza di proteggere i simboli della memoria collettiva e di rafforzare il senso civico, soprattutto tra i più giovani. La comunità di Rivarolo si stringe ancora una volta nel ricordo dei quattro ragazzi, riaffermando il valore della loro memoria.
23/01/2025
Cronaca
Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili
Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]
leggi tutto...23/01/2025
Appuntamenti
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 24 gennaio, tempo stabile con temperature minime in calo
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 24 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Tempo […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo
Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo Domenica 19 gennaio, […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese
Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese “La Regione […]
leggi tutto...