
08/10/2015
Cronaca
Rivarolo-Cuorgnè, il Movimento 5 Stelle si mobilita per aiutare i Vigili del fuoco
Cuorgnè
/Alla fine a dare una mano ai distaccamenti volontari dei Vigili del fuoco di Rivarolo e Cuorgnè saranno gli esponenti del Movimento 5 Stelle presenti a Rivarolo, Cuorgnè e Favria. Se le istituzioni hanno fatto orecchi da mercante ai ripetuti appelli lanciati di pompieri e da comitati spontanei, sono gli aderenti al Movimento fondato da Beppe Grillo, che hanno preannunciato la volontà di allestire dei gazebo nelle piazze con l’intenzione di raccogliere fondi grazie al contributo dei cittadini.
L’autobotte dei volontari di Rivarolo necessita di riparazioni per diecimila euro mentre ai colleghi di Cuorgnè servono tremila auro per acquistare la guarnizione di una pompa. Gli esponenti del Moviment0 territoriale dei 5 stelle ritengono che non sia giusto che siano i volontari, che effettuano nel tempo libero dal lavoro e dagli impegni famigliari un servizio essenziale per le comunità, siano costretti ad autofinanziarsi per rendere efficiente i mezzi con i quali prestare soccorso. La macchina organizzativa è già in moto: in questo fine settimana sarà possibile effettuare una donazione in relazione alle proprie disponibilità economiche.
Domenica, dalle ore 9 sia a Rivarolo (di fronte alla farmacia Centrale) in piazza Chioratti che in piazza Martiri della Libertà a Cuorgnè alla medesima ora, sarà possibile contribuire a questa nobile e causa. Le offerte potranno essere versate in cassetta apposita e distinta da quella relativa all’autofinanziamento del movimento. Lo scopo è quello di fare in modo che sia chiaro che si tratta di una forma di aiuto trasversale a tutti gli schieramenti politici. Al termine della raccolta che verrà proposta per alcuni fine settimana, verrà reso noto a quanto ammontano le donazioni che saranno consegnate ai distaccamenti interessati.
Dov'è successo?
11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Arte
Villa della Regina a Torino: aperte le visite al cantiere di restauro della “Fontana del Nettuno”
Inizia nella seconda metà di agosto il cantiere didattico per il restauro delle sculture della Fontana […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, 12 agosto, possibili acquazzoni e temporali in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...