19/03/2023

Cultura

Rivarolo Canavese: Villa Vallero ospita la mostra di pittura “A mio padre. Tributo a Eugenio Guarini”

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

 

A Rivarolo Canavese, dal 26 marzo al 10 aprile, Villa Vallero ospita la mostra “A mio padre – tributo ad Eugenio Guarini” con una selezione di opere rappresentative della sua vulcanica ed eclettica ricerca artistica, con riferimento ad alcuni nuclei tematici caratteristici: le figure femminili, i paesaggi, gli astratti e i monocromatici. Saranno esposte alcune opere inedite.

Eugenio Guarini (1939-2020), dopo l’infanzia trascorsa in Toscana, ha studiato a Roma e Milano, laureandosi in filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha insegnato per trent’anni in provincia di Torino, sino agli anni trascorsi a Rivarolo Canavese, presso il Liceo “Aldo Moro”. Dagli anni Ottanta ha esplorato più forme di creatività, privilegiando le tecniche pittoriche
La mostra rientra nel lavoro di curatela e archiviazione dell’opera filosofica e artistica di Guarini condotta dalla sua famiglia, con il supporto della galleria eporediese “Open Art House”, per la quale Monica Cremaschi cura l’esposizione rivarolese. La mostra è organizzata da Chiara Guarini, con il patrocinio e il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Città di Rivarolo Canavese, la collaborazione della Biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis” e l’adesione dell’I.I.S “Aldo Moro” e dell’Associazione “Ex Allievi”.

All’inaugurazione di domenica 26 marzo alle ore 16,30, interverranno Chiara Guarini, figlia dell’Artista, Monica Cremaschi e Sandra Baruzzi, ceramista e insegnante. Seguirà il reading di Matteo Mo e Mara Risitano tratto dal libro “Da qui a lì” di Eugenio Guarini (Giraldi, 2014).

La mostra sarà nei giorni 26 marzo, 1°-2-8-9 e 10 aprile con orario 15.30 – 19,00 ad ingresso libero.
Per maggiori informazioni http://eugenioguarini.it/

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy