29/12/2017

Politica

Rivarolo Canavese: un parco urbano e spazi aggregativi nell’area delle vecchie scuole elementari

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Sarà un concorso di idee a decidere quale sarà la destinazione dell’area urbana sulla quale sorge la vecchia scuola elementare di Rivarolo Canavese: di certo è tramontata l’idea iniziale di costruire un teatro ipogeo (metà sotterraneo e metà in superficie), un parco pubblico, parcheggi e quant’altro: un intervento complesso e costoso che avrebbe richiesto l’apporto di privati e la conseguente cessione di grandi aree edificabili. “Abbiamo deciso fin dall’inizio di frenare il consumo del suolo ed evitare nuove cementificazuioni – spiega il sindaco Alberto Rostagno -. Abbiamo valutato tutte e qualle le proposte che sono pervenute in Comune e l’esecutivo ha deciso che sulla destinazione delle ex scuole elementari sarà meglio fare da soli e con le risorse finanziarie di cui disponiamo”.

Il concetto è stato ribadito dal sindaco Rostagno e dall’assessore Francesco Diemoz nel corso del tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti che si è svolto martedì 27 dicembre a Palazzo Lomellini. E quindi? Fermo restando che i dettagli saranno decisi dopo lo svolgimento del concorso di idee, l’obiettivo è quello di svuolare del tutto l’area abbattendo interamente l’edificio scolastico (il recupero comporterebbe costi insostenibili per il Comune) e trasformarla in unio spazio di aggregazione che possa essere a disposizione di tutti i cittadini.

Un’area attrezzata che a Rivarolo Canavese manca e che potrebbe ospitare un anfiteatro, spazi aggregativi e un parco urbano a pochissima distanza dal centro urbano. Il costo complessivo dell’operazione è stato stimato in 650 mila euro. I lavori, esperite le procedure previste, dovrebbero iniziare entro il prossimo 2018.

Dov'è successo?

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy