18/12/2024
Cronaca
Rivarolo Canavese-San Giorgio: è morto a 62 anni Giuseppe Figliuolo, manager e maestro di Karate
Rivarolo Canavese
/Rivarolo Canavese-San Giorgio: è morto a 62 anni Giuseppe Figliuolo, manager e maestro di Karate
Le comunità di San Giorgio e Rivarolo Canavese si stringono nel cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Figliuolo, figura di spicco nel mondo sportivo e professionale del Canavese. Figliuolo, 62 anni, era laureato in giurisprudenza, stimato manager e consulente, oltre che maestro 4º dan di karate. La sua vita è stata profondamente legata alla Rem Bu Kan Karate Do, dove ha lasciato un segno indelebile.
A dare la triste notizia è stato il maestro Giacomo Buffo, amico d’infanzia e collega, che lo ha ricordato con parole toccanti: «Giuseppe, per tutti Pino, è stato uno dei primi atleti della Rem Bu Kan Karate Do dal 1974. Si è affermato come atleta agonista a livello nazionale e internazionale, specializzandosi nel kumitè, la sua disciplina preferita. Negli ultimi anni ha dedicato il suo tempo alla crescita dei giovani agonisti, trasmettendo loro valori come costanza, equilibrio e umiltà, fondamentali per ottenere risultati nello sport e nella vita».
Figliuolo aveva partecipato ai Campionati Europei e Mondiali SKI-I, rappresentando con orgoglio la sua scuola e il territorio. Buffo ha aggiunto: «Mancherà il suo impegno per l’associazione e il sostegno ai giovani. Solo la grande unione e amicizia che lui ci ha insegnato potrà colmare il vuoto che lascia. Lo ringraziamo per tutto ciò che ci ha dato».
Giuseppe Figliuolo era anche noto per il suo impegno civile: in passato si era candidato alle elezioni amministrative di Rivarolo Canavese, mostrando il suo desiderio di contribuire attivamente alla comunità.
Il funerale si terrà venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 14.30, presso la chiesa parrocchiale di San Giorgio Canavese. Il corteo funebre partirà alle 14.15 dall’abitazione di via Umberto I, sempre a San Giorgio. Il mondo sportivo, i suoi allievi e le comunità locali salutano con profonda commozione un uomo che ha saputo distinguersi per dedizione, umanità e professionalità.
23/01/2025
Cronaca
Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili
Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]
leggi tutto...23/01/2025
Appuntamenti
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 24 gennaio, tempo stabile con temperature minime in calo
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 24 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Tempo […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo
Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo Domenica 19 gennaio, […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese
Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese “La Regione […]
leggi tutto...