26/09/2017

Cronaca

Rivarolo Canavese: il sagrato della chiesa di san Francesco diverrà piazza Suor Carla De Sarno

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Il sagrato della chiesa di San Francesco d’Assisi sarà dedicato alla memoria di Suor Carla De Sarno: lo ha stabilito l’amministrazione comunale di Rivarolo Canavese per ricordare la figura e soprattutto le opere della storica preside dell’Istituto Santissima Annunziata che ha magistralmente diretto il complesso scolastico dal 1950 al 1997. La cerimonia di intiolazione avrà luogo mercoleledì 4 ottobre alle 9,45: presenzieranno il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, una rappresentanza delle Suore di San Giuseppe di Torino e l’attuale dirigente della scuola Fiorenza Bertotto.

Maria Sofia De Sarno era nata a Roma il 4 settembre del 1919 e nella città conseguì la laurea in Lettere e Filosofia presso l’università “La Sapienza”. Quando entrò a far parte della Federazione Univesritaria Cattolica Italiana collaborò attivamente con il presidente Aldo Moro, lo statista italiano democristiano trucidato dalle Brigae Rosse dopo una lunga prigionia. Maria Sofia De Sarno fece professione relisiosa nella Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Torino nel 1947 e nel 1950 giunse a Rivarolo Canavese. Fu nominata insegnante di Filosofia e Preside nell’Istituto Magistrale, incarico che mantenne fino al termine dei suoi giorni, portando nuova vitalità nell’antica istituzione scolastica, l’unica rivolta ad una utenza femminile in tutto il Canavese occidentale.

Nel 1963, con l’istituzione della Scuola Media unica e la soppressione della scuola di avviamento e delle scuole tecniche, suor Carla volle l’apertura dell’Istituto Tecnico Commerciale (la “Ragioneria”): un’alternativa al lavoro manuale in fabbrica che volle offrire alle ragazze canavesane, perseguendo già allora quelle che oggi si chiamano pari opportunità. Nel 1990, nonostante l’età già avanzata, guidò la trasformazione dell’Istituto Magistrale in Liceo Psico-pedagogico ottenendo l’autorizzazione ad iniziare la sperimentazione nell’anno 1991/92, prima tra le scuole del Canavese. Così la ricorda il Comune di Rivarolo Canavese: “Tantissime donne che hanno avuto Suor Carla come preside ed insegnante ricordano, con gratitudine, ancora oggi, la sua figura autorevole ricca di valori ed umanità”.

Dov'è successo?

15/03/2025 

Cronaca

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro Un amministratore di condominio […]

leggi tutto...

15/03/2025 

Cronaca

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre osservazioni”

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto Nella mattinata di […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Sport

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario Negli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy