11/02/2025

Cronaca

Rivarolo Canavese: ristrutturazione del blocco C e trasloco temporaneo per la scuola media Gozzano

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Rivarolo Canavese: ristrutturazione del blocco C e trasloco temporaneo per la scuola media Gozzano

La comunità scolastica di Rivarolo Canavese si prepara a una fase di profondi cambiamenti con l’avvio dei lavori di ristrutturazione del blocco C della scuola media Gozzano. A partire dal 5 marzo, nove classi dovranno temporaneamente lasciare le aule per consentire gli interventi di messa in sicurezza e ammodernamento dell’edificio, operazione prevista per concludersi entro la fine di ottobre. La soluzione, frutto di un’attenta valutazione da parte del Comune, esclude l’uso di container didattici per ragioni economiche e prevede una riallocazione su più sedi: tre classi della sezione C saranno ospitate nei locali messi a disposizione dalle Suore di Carità in vicolo Castello, cinque classi verranno trasferite nel blocco D della scuola media Gozzano e un’ulteriore classe troverà ospitalità nella vicina scuola elementare Gibellini Vallauri.

Grazie a questa riorganizzazione, l’attività scolastica potrà proseguire senza intoppi, nonostante le difficoltà legate agli spostamenti. La riqualificazione del blocco C non rappresenta un semplice restyling, bensì un intervento strutturale volto a garantire la sicurezza e l’efficienza dell’edificio: sono previsti la bonifica dall’amianto, la sostituzione dei serramenti e migliorie antisismiche. L’operazione, il cui costo complessivo ammonta a 2 milioni e 70 mila euro di cui 762 mila stanziati dalla Regione, sarà finanziata in parte da un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto, avviato dalla precedente amministrazione e portato avanti da quella attuale, costituisce un investimento significativo per il futuro delle scuole del territorio.

Il dirigente scolastico ha già convocato i rappresentanti degli studenti per un incontro volto a discutere le problematiche sollevate e trovare soluzioni condivise, dimostrando la volontà di garantire la continuità didattica e il benessere di studenti, famiglie e personale docente. La collaborazione tra amministrazione comunale, istituzioni e comunità religiosa evidenzia come la sinergia tra realtà diverse possa offrire soluzioni efficaci in situazioni complesse, trasformando un periodo di disagio in un concreto investimento sul futuro dei giovani cittadini.

21/03/2025 

Cronaca

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy