04/03/2025

Cronaca

Rivarolo: la solidarietà verso i meno fortunati attraverso gli occhi dei bambini dell’Asilo “Farina”

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Rivarolo Canavese: la solidarietà verso i meno fortunati attraverso gli occhi dei bambini dell’Asilo “Farina”

Giovedì 20 febbraio, i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia “Maurizio Farina” di Rivarolo Canavese hanno messo in pratica il concetto di solidarietà visitando la sede della Caritas cittadina in via San Francesco. Accompagnati dai loro insegnanti e guidati da volontarie, i bambini  hanno attraversato Rivarolo a piedi. Giunti alla Caritas hanno donato generi alimentari destinati alle persone più disagiate del territorio, gesto reso possibile anche grazie alla generosità dei genitori, sempre attenti alle necessità della comunità.

Durante la visita, un momento di particolare significato è stato espresso dai responsabili dell’istituto: “È stato un vero atto concreto di gentilezza verso il prossimo, verso chi è meno fortunato…” hanno dichiarato, sottolineando come questa esperienza rappresenti un efficace strumento di sensibilizzazione per i bambini, invitandoli a diventare cittadini attivi e consapevoli delle problematiche sociali. Venerdì 28 febbraio gli alunni hanno rallegrato gli anziani della Rsa cittadina con canti e la recita di una filastrocca poi donata sotto forma di pergamena ad ognuno di loro.

La dirigenza dell’Asilo “Maurizio Farina” ha voluto esprimere sentiti ringraziamenti alla responsabile della Caritas, Rosanna Farina, per aver offerto all’istituto l’opportunità di compiere un gesto di autentica solidarietà. Un riconoscimento speciale è stato rivolto anche agli operatori Anna Paltrinieri, Domenica Cerutti e Mario Spadoni, per la loro disponibilità e il supporto fornito durante l’iniziativa.

L’iniziativa, che ha messo in luce l’importanza di educare i più piccoli al valore della solidarietà, si configura come un esempio positivo per l’intera comunità, capace di unire generazioni diverse in un impegno comune per il benessere di chi è in difficoltà.

18/03/2025 

Cronaca

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare Lunedì 17 marzo, […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso «L’Istituto Professionale “Carlo Ubertini” di […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche Un furioso incendio ha […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese Daniele Alberto Giangravè è […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale Il fenomeno […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale Mattinata complessa per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy