25/02/2025

Cronaca

Rivarolo Canavese: il suono del flauto di Giulia Nigra incanta il pubblico londinese

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Rivarolo Canavese: il suono del flauto di Giulia Nigra incanta il pubblico londinese

Giulia Nigra, giovane e talentuosa flautista, ha mosso i primi passi nel mondo della musica grazie alle realtà canavesane. Seguita da Bruna Querio, ha intrapreso il percorso del Conservatorio attraverso i corsi dell’Associazione Liceo Musicale. Oggi, laureata sotto la guida del Maestro Stefano Parrino, prosegue gli studi nel biennio di flauto traverso presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria. Con determinazione e sensibilità, soprattutto verso i più piccoli, è rimasta una preziosa collaboratrice dell’associazione rivarolese e ha guadagnato un ruolo di rilievo nel panorama conservatoriale, suonando in diverse formazioni da camera in rappresentanza dell’Accademia.

Il 7 febbraio, Giulia si è esibita a Milano con il quartetto “Inedito Flute Quartet” in un concerto interamente dedicato ai grandi temi operistici. L’evento si è svolto nella storica Casa di Riposo per Musicisti Fondazione Giuseppe Verdi, meglio conosciuta come “Casa Verdi”, luogo simbolico che ospita le spoglie del celebre compositore e che rappresenta un punto di riferimento per la musica classica in Italia.

Il 20 febbraio, la flautista canavesana ha raggiunto Londra per esibirsi presso il British Italian Society (BIS) in compagnia della pianista Margherita Torretta, della cantante Marta Leing e della violoncellista Enrica Mondo, accompagnate dalla voce narrante di Federica Nardacci. Il concerto, ospitato dall’Istituto Italiano di Cultura, ha reso omaggio alla compositrice del XVIII secolo Elisabetta De Gambardini, figura rivoluzionaria nel mondo musicale dell’epoca, già celebrata in passato da Giulia ad Alessandria.

Il prossimo 5 marzo, Giulia avrà l’onore di esibirsi accanto al suo maestro Stefano Parrino, alla flautista Marina Onidi e al pianista Dario Bonuccelli in un concerto dedicato al compositore Emil Kronke. L’evento, inserito nella rassegna “I Mercoledì del Conservatorio” del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, si terrà alle ore 17 presso l’Auditorium Pittaluga di Via Parma 1.

Un percorso musicale brillante quello di Giulia Nigra, che con talento e dedizione continua a portare alto il nome della musica canavesana in Italia e all’estero.

18/03/2025 

Cronaca

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare Lunedì 17 marzo, […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso «L’Istituto Professionale “Carlo Ubertini” di […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche Un furioso incendio ha […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese Daniele Alberto Giangravè è […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale Il fenomeno […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale Mattinata complessa per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy