
13/03/2023
Politica
Rivarolo Canavese: il centrodestra candida Fabrizio Bertot a sindaco nelle prossime elezioni comunali
Rivarolo Canavese
/Rivarolo Canavese: il centrodestra candida Fabrizio Bertot a sindaco nelle prossime elezioni comunali
Lega Salvini Piemonte, Fratelli d’Italia e Forza Italia non hanno dubbi: il candidato che il centrodestra intende schierare in occasione delle prossimi elezioni comunali del 2024 è l’ex sindaco ed ex eurodeputato Fabrizio Bertot. A Rivarolo Canavese si inizia a respirare aria di elezioni. Alla richiesta avanzata nel corso di una conferenza stampa, che si è svolta nel pomeriggio di oggi, lunedì 13 marzo, nella sede rivarolese della Lega, Fabrizio Bertot ha aderito con riserva.
All’incontro con la stampa locale erano presenti Claudio Leone, consigliere regionale della Lega ed ex assessore al Commercio, Paolo Frija, segretario cittadino del Carroccio, Aldo Raimondo segretario della sezione rivarolese di Forza Italia e Fabrizio Bertot, segretario provinciale di Fratelli d’Italia. Manca ancora un anno alle prossime elezioni comunali, ma il centrodestra rafforza i legami che uniscono i partiti che ne fanno parte. Fabrizio Bertot ha dichiarato che scioglierà la riserva sulla base dei risultati che produrrà l’Officina Rivarolo, il laboratorio che sarà dedicato al confronto aperto con la cittadinanza, le associazioni e a chiunque vorrà contribuire con proposte e idee.
Dopo la sconfitta registrata nel testa a testa con l’attuale sindaco Alberto Rostagno nelle ultime elezioni amministrative, Fabrizio Bertot torna in campo come possibile leader di un centrodestra che confida nei successi ottenuti in campo nazionale e nelle ultime elezioni regionali in Lazio e Lombardia.
Uniti si vince ha detto nella sostanza il segretario della Lega Salvini Paolo Frija: “La squadra è forte perchè la nostra coalizione rappresenta un elettorato moderato e liberale e correremo probabilmente con una lista civica. In questa occasione metteremo in campo tutto il nostro entusiasmo e le nostre competenze. E in questo particolare contesto Fabrizio Bertot è il nostro candidato ideale”.
Sulla medesima lunghezza d’onda è stato il consigliere regionale della Lega Salvini Piemonte Claudio Leone: “E’ innegabile che Rivarolo necessita di un cambio di rotta e a chiedercelo sono i cittadini. Fabrizio Bertot è il nostro cavallo vincente. E l’obiettivo è quello di dare nuovo slancio a una città che langue e che ha preso il suo primato di capitale morale ed economica del Canavese Occidentale”.
Quello di consegnare alle future generazioni una città che sia di nuovo punto di riferimento nel sociale, dell’economia, dell’associazionismo e della cultura, è l’obiettivo che il centrodestra rivarolese si pone alla luce di quelli che sono stati definiti i “deludenti risultati” della giunta Rostagno. Su questo tema Fabrizio Bertot è stato estremamente chiaro: “Parliamo di una città dove vivono i nostri figli, e su quest’argomento non possiamo scherzare – ha detto Fabrizio Bertot -. E sotto gli occhi di tutti che questa città nell’ultimo decennio ha compiuto dei significativi passi indietro nel campo delle politiche sociali, della cultura, dell’ambiente, delle attività commerciali, dell’ambiente, della vivibilità e della sicurezza. Oggi noi siamo al traino dei comuni limitrofi, mentre un tempo Rivarolo ne era alla guida. Questo non significa che la città deve imporsi sugli altri centri abitati, ma deve tornare, a nostro parere ad avere un ruolo centrale nella vita economica e sociale di questa porzione di Canavese. Eravamo la capitale del Canavese: in dieci anni siamo diventati la capitale di nulla”.
Stando a quanto è stato chiarito, dopo aver ribadito che Bertot accetta con “riserva” la candidatura, Officina Rivarolo si porrà come lo strumento attraverso il quale i rappresentanti dei partiti della coalizione di centrodestra accoglieranno idee e proposte che arriveranno dalla società civile e da chiunque abbia qualcosa da dire e che finora non è stato ascoltati. “Finora il Comune non è stato amministrato ma piuttosto commissariato da Alberto Rostagno – ha concluso l’ex sindaco -. Sarei onorato di mettermi a disposizione della città, per completare quella visione sociale e urbanistica che non avevamo finito di realizzare, ma che è ancora parte di noi stessi”.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...