
15/03/2016
Cronaca
Rivarolo Canavese: il bimbo autistico isolato in classe avrà la maestra di sostegno
Rivarolo Canavese
/Tanto tuonò finché piovve. La vicenda del bambino autistico che frequenta la prima classe elementare della scuola primaria “Gibellini-Vallauri” di Rivarolo Canavese, si conclusa, dopo il faccia a faccia tra il dirigente scolastico Alberto Focilla, i genitori del bimbo autistico umiliato in classe, nei giorni scorsi dalla maestra, i funzionari del Provveditorato agli Studi di Torino, gli specialisti del Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale di Ivrea e di Torino, il corpo insegnanti e i rappresentanti dei genitori. L’insegnante non sarà oggetto di sanzioni disciplinari, non verrà trasferita in un’altra classe e neanche la denuncia in procura andrà avanti. Nel corso dell’incontro è prevalso il buonsenso e il calore suscitato dalla vicenda che ha come protagonista un bimbo di sei anni affetto dal morto di Asperger ha prodotto i suoi effetti con soddisfazione dei genitori e del legale che li assiste Enrico Maria Picco.
D’ora in poi l’alunno sarà seguito da una maestra di sostegno e si ricostruirà il rapporto-scuola famiglia s altre basi. Contestualmente si provvederà alla formazione del corpo insegnanti per imparare a gestire situazioni come questa che sicuramente comportano problematiche, ma che devono e possono essere gestibili. La maestra non abbandonerà la classe e non verrà trasferita con buona pace di tutti grazie all’impegno del dirigente Alberto Focilla che, facendo affidamento sulla sua provata esperienza, ha disinnescato una bomba pronta a deflagrare. Una stretta di mano, una carezza al bimbo e l’impegno a prestare la massima attenzione. I genitori sono finalmente e giustamente soddisfatti, il piccolo scolaro sarà finalmente seguito come merita e da adesso in poi riflettori su questa spiacevole scolastica vicenda si spegneranno.
Dov'è successo?
10/08/2022
Economia
Confesercenti: l’inflazione taglia la spesa delle famiglie. -800 milioni rispetto all’estate 2021
L’aumento dei prezzi – in particolare di utenze e altre spese fisse incomprimibili – inizia ad […]
leggi tutto...10/08/2022
Cronaca
Incidente stradale a Ivrea: giovane motociclista di 17 anni cade e perde una gamba
È caduto dalla motocicletta e ha perso una gamba. Vittima dell’incidente stradale è stato un giovane […]
leggi tutto...10/08/2022
Cronaca
Locana: giovane boy-scout rimane bloccata sul greto del torrente Orco. Salvata dai Vigili del fuoco
È stato un difficile salvataggio che alla fine è perfettamente riuscito: una giovane boy-scout che si […]
leggi tutto...10/08/2022
Cronaca
“Benvenuto alla vita”: la grandiosa Reggia di Venaria ospita a settembre la “Festa della nascita”
L’arrivo di un nuovo nato è un patrimonio per tutta la comunità: domenica 11 settembre 2022 […]
leggi tutto...10/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: clima stabile per tutta la giornata. In calo le temperature massime
Ecco le previsioni del tempo per giovedì 11 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino […]
leggi tutto...10/08/2022
Cultura
“Il Re 2” con Luca Zingaretti, 4 lungometraggi e una serie. Ecco i film che si gireranno in Piemonte
È online sul sito della Regione Piemonte la “Graduatoria e assegnazione contributi” del “Piemonte Film TV […]
leggi tutto...