12/05/2017

Cronaca

Lacrime a Rivarolo e Favria per la scomparsa di Natalino Martin, morto in un drammatico incidente

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Stava facendo ritorno a casa dopo aver concluso l’orario di lavoro, Natalino Martin, 59 anni, residente a Rivarolo Canavese, quando è morto a causa di un terribile incidente stradale. E’ accaduto intorno alle 19,30 di ieri sera, giovedì 11 maggio, sulla tangenziale Nord di Torino. Natalino Martin che era molto conosciuto sia a Favria dove era nato in borgata Sant’Antonio che a Rivarolo dove si era trasferito da qualche anno,  faceva il meccanico di professione in un’officina di Torino.

L’uomo stava viaggiando in sella alla sua Kawasaki 750 quando, per cause ancora in via di accertamento, è caduto di sella mentre stava imboccando lo svincolo che immette nella superstrada per Caselle in direzione Milano. Una strada che Natalino Martin percorreva da anni per portarsi in seguito sulla ex statale 460 del Gran Paradiso. Cosa sia accaduto non si sa ancora. Sulla dinamica dell’incidente stanno indagando gli agenti della polizia stradale di Torino. Natalino Martin avrebbe perso la vita a causa della violenta caduta.

Le ipotesi al vaglio della Poltrada sono più d’una: il “centauro” potrebbe essere stato tradito dall’asfalto reso viscido dalla pioggia o potrebbe essere stato colpito da un improvviso malore che non gli avrebbe lasciato scampo.  A chiamare i soccorsi sarebbero stati alcuni automobilisti di passaggio. Secondo una prima e provvisoria ricostruzione dell’incidente mortale dopo la caduta Natalino Martin sarebbe rotolato per alcuni metri sull’asfalto prima di urtare con violenza il guardrail che costeggia la carreggiata.

I soccorsi, per quanto tempestivi, si sino purtroppo rivelati inutili. Sia Favria che Rivarolo Canavese sono in lutto per l’improvvisa scomparsa di un uomo apprezzato per le sue qualità umane.

Dov'è successo?

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy