
09/05/2017
Cultura
Rivarolo, alla riscoperta del castello Malgrà con gli studenti che si trasformano in guide d’eccezione
Rivarolo Canavese
/Sabato 13 e domenica 14 maggio sarà possibile scoprire il fascino del Castello Malgrà con giovanissime guide d’eccezione: gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Gozzano” di Rivarolo Canavese. La tappa rivarolese di “Adotta un Monumento” è organizzata dall’Associazione Amici del Castello Malgrà che ha aderito all’iniziativa “Torino porte aperte 2017” coordinata dalla Città di Torino e promossa dalla Fondazione Napoli Novantanove.
In entrambi i giorni gli studenti accompagneranno i visitatori nel cortile e nelle sale medievali del Castello con partenza dei gruppi nei seguenti orari: 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00.
Sabato 13 maggio saranno protagoniste le classi 5° A e 5° C della scuola elementare mentre durante il pomeriggio gli studenti realizzeranno anche lavoretti artistici da offrire ai visitatori.
Domenica 14 maggio saranno ciceroni i ragazzi delle classi 4°B della scuola elementare e 3° D della scuola media. Alle 17,30, i ragazzi della classe 3° D proporranno insieme al cantastorie Claudio Zanotto Contino alcune fiabe di Guido Gozzano e della tradizione popolare.
Dalle 15,00 alle 19,00 sarà come di consueto visitabile la mostra Karibu Africa – Benvenuti in Africa, con collezioni provenienti dal Museo Etnografico e di Scienze Naturali delle Missioni della Consolata – Torino.
Dov'è successo?
26/01/2021
Cronaca
Lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori: prorogato il bando al 29 gennaio
E’ prorogato fino alle ore 12.00 del 29 gennaio 2021 lo sportello per la presentazione delle […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Chivasso: ubriaco aggredisce un passeggero per rapinarlo. I carabinieri arrestano un 53enne
Arrestato da carabinieri per aver aggredito e tentato di rapinare un passeggero. A finire nei guai […]
leggi tutto...