14/03/2025

Cronaca

Quassolo: in sette a processo per la morte dell’operaio florovivaista annegato nel canale

Quassolo

/
CONDIVIDI

Quassolo: in sette a processo per la morte dell’operaio florovivaista annegato nel canale

La Corte d’Appello di Torino ha deciso di ribaltare la sentenza del Gup di Ivrea, che aveva stabilito il “non luogo a procedere” per cinque dirigenti di Edison, disponendo invece il loro rinvio a giudizio per omicidio colposo. Il procedimento riguarda la morte di Claudio Giovannino, florovivaista di 51 anni, avvenuta il 19 luglio 2021 nei pressi della diga di Quassolo, in provincia di Torino. Complessivamente, saranno sette le persone che dovranno affrontare il processo.

La dinamica dell’incidente

Claudio Giovannino, residente a Donnas (Aosta), si trovava lungo il canale di alimentazione della centrale idroelettrica “Dora 2” di Edison per eseguire lavori di manutenzione del verde, quando è accidentalmente caduto nelle acque della Dora Baltea. L’operaio è annegato e il suo corpo è stato successivamente recuperato dai vigili del fuoco.

Le responsabilità sotto esame

Oltre ai cinque dirigenti di Edison, il processo coinvolgerà anche il titolare dell’azienda appaltatrice della manutenzione del verde e la titolare della società agricola per la quale Giovannino lavorava. La vicenda giudiziaria dovrà fare chiarezza su eventuali violazioni delle norme di sicurezza e su possibili negligenze che potrebbero aver contribuito al tragico incidente.

Il percorso giudiziario e il risarcimento

La famiglia della vittima, composta dalla moglie, dal figlio, dai genitori e dal fratello, ha già ottenuto un risarcimento economico e ha deciso di non costituirsi parte civile, ma seguirà comunque il processo in qualità di parte offesa. Il 16 aprile è prevista la riunione dei due procedimenti in corso, che dovranno stabilire con certezza le eventuali responsabilità penali delle persone imputate.

Il processo si preannuncia cruciale per determinare se siano stati rispettati tutti i protocolli di sicurezza e per verificare la sussistenza di negligenze o omissioni che abbiano favorito il verificarsi dell’incidente. Il verdetto avrà un impatto significativo sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, un ambito di primaria importanza per la tutela dei lavoratori e per la responsabilità delle aziende coinvolte.

 

21/03/2025 

Cronaca

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina

Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna

Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana

Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno

Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Cronaca

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia

Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy