09/06/2022

Sanità

Pronto soccorso di Cuorgnè: il Pd chiede di superare le divisioni politiche per un fronte unico

CONDIVIDI

“Riapriamo subito il pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè. Senza se e senza ma. È ora di mettere da parte le divisioni politiche e lavorare tutti insieme, ad ogni livello istituzionale, per ridare un servizio fondamentale al territorio”. A dichiararlo è la deputata canavesana del Partito Democratico che sottolinea allo stesso tempo il fatto che “secondo la Giunta regionale e la maggioranza di centrodestra a Palazzo Lascaris la mancata riapertura del pronto soccorso è dovuta alla carenza di personale, un problema che non nasce certo ieri e che occorre affrontare al più presto. L’estate è ormai alle porte e, visto anche l’aumento della popolazione nei nostri territori, è più che mai fondamentale trovare una soluzione ad un problema che va avanti ormai da oltre due anni”.

L’attenzione del Pd sul tema, come dimostrano anche le interrogazioni presentate dai consiglieri del Pd in aula, resta alta: la deputata rimarca la disponibilità del suo partito a interloquire con la Giunta per trovare insieme una soluzione.

“Il nostro presidio sul territorio non è mai venuto meno, anzi: negli ultimi anni ci siamo battuti con forza per preservare i presidi sanitari esistenti, com’è accaduto per esempio a Lanzo. Abbiamo dimostrato, durante questa pandemia, di avere a cuore la sanità ampliando i fondi a disposizione, a partire dallo stanziamento per la realizzazione delle nuove case di comunità.
Vorremmo da parte della maggioranza regionale di centrodestra una maggiore disponibilità al dialogo, un confronto chiaro e schietto su temi strategici, per raggiungere insieme l’obiettivo”.

 

01/04/2023 

Cronaca

La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti”

La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti” “Non mancano […]

leggi tutto...

01/04/2023 

Politica

Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire”

Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire” La Regione […]

leggi tutto...

01/04/2023 

Cronaca

Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per truffa

Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per […]

leggi tutto...

01/04/2023 

Cultura

Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini”

Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini” A Rivarolo […]

leggi tutto...

01/04/2023 

Cronaca

Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio

Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio La sicurezza […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy