10/05/2023

Economia

Progetto di marketing territoriale all’aeroporto di Caselle. Vacanze e lavoro i principali motivi di viaggio

Caselle

/
CONDIVIDI

Progetto di marketing territoriale all’aeroporto di Caselle. Vacanze e lavoro i principali motivi di viaggio

Si è chiusa la prima fase del progetto sperimentale “Discover Turin”, promosso da Federalberghi Torino con il contributo di Camera di commercio di Torino sviluppato in collaborazione con Turismo Alpmed – Booking Piemonte e Weforguest in qualità di partner tecnologico per creare un ponte digitale tra turisti e territorio con la possibilità di profilare i viaggiatori in transito dagli aeroporti di Caselle e Orio al Serio. Nei sette mesi di attività della piattaforma – accessibile direttamente in aeroporto presso i digital touch point – sono state profilate alcune migliaia di turisti e di questi, nello scalo torinese, il 55% ha indicato le vacanze come motivo di viaggio, il 10% il lavoro/business (resto del campione: altro/non risponde).

Per quanto riguarda le nazionalità si conferma il trend che vede prevalere il turismo interno con un 21,4% di italiani, seguiti dai turisti del Regno Unito (20,9%), del Brasile (5,1%), degli Stati Uniti (5%) e della Francia (3,2%). Molto alta la percentuale – 80% – di turisti che ha accettato di ricevere informazioni e comunicazioni commerciali mirate successive al proprio soggiorno.

Incoraggianti anche i dati presso lo scalo lombardo di Orio al Serio dove il progetto ha coperto solo un mese di attività. Tra i motivi prevale ancora la vacanza con l’80% del campione. Diversa, in parte, la classifica della provenienza con Italia e Regno Unito ai primi posti, rispettivamente con 17,1% e 8.7%, seguiti da GermaniaRomania Stati Uniti. Anche in questo caso è molto alta la percentuale di utenti che hanno accettato di ricevere comunicazioni, quasi il 75%.

Discover Turin, ideato e promosso da Federalberghi Torino, ha come obiettivo la profilazione dei turisti in transito dai due aeroporti al fine di veicolare informazioni mirate, scontistica e agevolazioni da utilizzare sia durante la permanenza sul territorio torinese, sia in un secondo momento realizzando così una fidelizzazione del turista.

Mediante l’accesso ai digital touch point di Turismo AlpMed – Booking Piemonte presenti nei due scali, i turisti potevano registrarsi, beneficiare di una connessione wi-fi gratuita e ricevere, da subito, contenuti e proposte targettizzate per vivere al meglio la propria esperienza sul territorio.

Il progetto, conclusa la fase sperimentale, risulta ormai avviato e ha incontrato l’interesse sia degli utenti, sia di imprese locali che hanno dimostrato la propria collaborazione e di alcuni Enti che si sono mostrati interessati ad approfondire il progetto al fine di valutare una loro possibile partecipazione. L’obiettivo è ora di coinvolgere sempre più partner, istituzionali e commerciali, per ampliare l’offerta turistica e promozionale.

“Crediamo molto in questo progetto e siamo felici che la prima fase si sia positivamente conclusa perché il futuro del turismo è sempre più ‘tailor  made’ e l’utente medio chiede di vivere, nei limiti del possibile, esperienze esclusive – dichiara Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino – acquisendo maggiori informazioni sui turisti in transito presso i due aeroporti possiamo conoscere meglio il cliente, le sue necessità e i suoi interessi per poter offrire proposte commerciali e contenuti mirati sul singolo utente, fruibili da subito.

L’acquisizione di una grande mole di dati, oltre a fornirci un piccolo ma significativo identikit del turista, ci consente poi di fidelizzarlo inviandogli offerte e proposte anche una volta che sarà tornato a casa, per incentivarlo a visitare nuovamente la nostra destinazione”.

07/06/2023 

Economia

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Eventi

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info

Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Sport

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”

Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro

Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Economia

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani

Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]

leggi tutto...

07/06/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy