
11/04/2022
Cronaca
Meteo: con l’anticiclone africano caldo e sole fino a venerdì. Rimane l’incognita di Pasqua
Bel tempo e temperature sopra la media, grazie all’arrivo dell’anticiclone africano. Sarà una settimana “calda” anche se le previsioni meteo (sono previsioni e come tali è necessario considerarle) prevedono l’arrivo di un vortice di bassa pressione che potrebbe rovinare il giorno di Pasqua e Pasquetta. Tra lunedì e giovedì prossimo, la rimonta anticiclonica proveniente dalla fascia sub sahariana garantirà la stabilità del tempo con temperature che supereranno la soglia dei 25 gradi centigradi e anche oltre.
Nel frattempo, mentre l’Italia si gode il sole e il caldo, in Spagna, dove la saccatura di bassa pressione arriverà per prima portando con sé il maltempo. A distanza di una settimana non è facile e prudente effettuare pronostici precisi ma esiste la possibilità che quanto meno si possa assistere a un brusco calo delle temperature.
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...