12/12/2024

Cronaca

Pont Canavese, Giulia Nigra incanta con il flauto: emozione e talento per una laurea da 110 e lode

Pont Canavese

/
CONDIVIDI

Pont Canavese, Giulia Nigra incanta con il flauto: emozione e talento per una laurea da 110 e lode

Giulia Nigra, talentuosa flautista di Pont Canavese, ha incantato il pubblico dell’auditorium Pittaluga del Conservatorio Vivaldi di Alessandria in occasione del suo concerto di diploma, tenutosi il 10 dicembre. La sua passione per il flauto, nata grazie ai laboratori musicali della scuola primaria sotto la guida dell’insegnante Bruna Querio e consolidata con la formazione presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, l’ha portata a brillare sul prestigioso palco. Sotto la sapiente guida del Maestro Stefano Parrino, al Conservatorio Vivaldi, Giulia ha sviluppato una tecnica raffinata e una profonda espressività, elementi che l’hanno condotta a raggiungere il massimo riconoscimento: un voto di 110/110 con i complimenti del presidente della commissione, Maestro Marco Santi, direttore del Conservatorio.

Il concerto, caratterizzato da un’esecuzione profondamente emozionante, ha offerto un programma di grande impatto. Giulia ha esplorato il tema della comunicazione musicale nel contesto dell’indifferenza sociale, partendo dalla sonata di Erwin Schulhoff, passando per la riduzione pianistica del concerto per flauto e orchestra Trail of Tears di Daugherty, e concludendo con Halil di Leonard Bernstein. Ogni brano è stato eseguito con straordinaria sensibilità, accompagnata dai percussionisti Stefano Bolla, Emanuele Lupano e Matteo Montaldi, e dal pianista Dario Bonuccelli, il cui supporto impeccabile ha contribuito alla magia della serata.

Durante il concerto, Giulia ha plasmato il suono del flauto in un’esperienza quasi fisica per il pubblico, trasmettendo un’energia empatica che ha toccato profondamente i presenti. “Ho cercato di recuperare il sentimento dell’empatia – ha dichiarato a caldo la neo laureata – ispirandomi all’origine greca del termine. Nell’antica Grecia gli aedi entravano in en pathos con il pubblico; ho provato a trasmettere questo sentimento perché credo che solo attraverso l’empatia possiamo superare i conflitti e costruire un futuro migliore.»

In sala erano presenti docenti del Conservatorio, le sue ex insegnanti Bruna Querio e Sonia Magliano, la famiglia, e i compagni di corso, che hanno condiviso con lei questo importante traguardo. L’applauso caloroso e commosso del pubblico ha sottolineato il successo di una giovane musicista il cui talento e messaggio di speranza rappresentano una luce in un periodo storico complesso, dimostrando come l’arte possa essere un ponte per un futuro più umano e inclusivo.

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy