27/03/2025

Economia

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese

Ivrea

/
CONDIVIDI

Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese

La Piccola Industria di Confindustria Canavese da anni si distingue per le sue iniziative di orientamento rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Canavese e, da quindici anni, promuove sul territorio il Pmi Day, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, un’iniziativa che coinvolge le aziende e le associazioni territoriali di tutta Italia. Questo evento offre alle scuole l’opportunità di visitare le imprese locali, partecipare a laboratori pratici e conoscere da vicino le realtà produttive ed economiche del Canavese, con l’obiettivo di orientare le scelte scolastiche dei ragazzi verso le professioni più in linea con le esigenze del mercato del lavoro. Per l’anno scolastico 2024-2025, sono coinvolti circa 1.500 studenti, 80 classi e oltre 55 imprese del territorio.

A fronte del grande successo di queste attività, la Piccola Industria ha ideato un nuovo format per l’orientamento, pensato per coinvolgere un numero maggiore di studenti. Il 26 marzo 2025, infatti, quasi duecento studenti delle scuole medie di Pont Canavese e Rivarolo Canavese hanno partecipato a un evento speciale presso la Sala Convegni di Palazzo Uffici Olivetti a Ivrea, recentemente riaperta al pubblico. Le scuole, inoltre, hanno potuto usufruire di un apposito voucher per il trasporto, grazie a un bando della Regione Piemonte. L’incontro si è svolto con la collaborazione del Sistema di Orientamento della Regione Piemonte e della coordinatrice territoriale Cristina Bocca. La mattinata è iniziata con i saluti del Presidente della Piccola Industria Massimo Lomen, seguito dall’introduzione del Coordinatore del Pmi Day Valerio Dagna, che ha condotto l’intero evento.

Successivamente, rappresentanti di cinque aziende locali hanno illustrato le proprie attività, i processi produttivi e le opportunità professionali nei rispettivi settori: Elena Lucaci di Dayco Europe Srl (meccanica e auto), Anna Grassino di SEICA SpA (meccatronica), Federico Ranfagni di Incomedia Srl (ICT), Chiara Caucino di Bioindustry Park Silvano Fumero SpA (scienze della vita) e Luigi Emanuele Di Marco dell’Associazione Archivio Storico Olivetti (cultura e turismo). Gli studenti hanno avuto anche l’opportunità di ascoltare interventi di Gennaro Palmieri, Direttore di Edificio Torre RE, e Matteo Olivetti, Presidente dell’Associazione Spille d’Oro Olivetti, che hanno raccontato la storia della Olivetti e il progetto di trasformazione di Palazzo Uffici Olivetti. A metà mattina, gli studenti hanno visitato i locali di Palazzo Uffici, con particolare attenzione al suo imponente scalone di ingresso, prima di fare una breve pausa per la merenda.

La giornata si è conclusa con un’attività interattiva condotta da Enrica Sabatini, Co-Fondatrice di Camelot Società Benefit Srl, che ha visto i ragazzi gareggiare rispondendo a domande sui temi trattati attraverso dispositivi mobili collegati a una piattaforma online. La classe 3C di Rivarolo ha vinto la competizione. “Siamo molto soddisfatti di questo nuovo format di orientamento,” ha commentato Massimo Lomen. “La Piccola Industria di Confindustria Canavese crede fortemente nel valore dell’attività di orientamento e con l’evento collettivo a Palazzo Uffici ci auguriamo di aver dato un valido contributo in questo senso.”

Valerio Dagna ha aggiunto: “I ragazzi hanno avuto l’opportunità di ascoltare testimonianze di imprenditori di settori chiave del nostro territorio, scoprendo le figure professionali più richieste e approfondendo la storia di un’impresa simbolo del Canavese, la Olivetti, il tutto attraverso un’attività interattiva che ha stimolato l’entusiasmo di tutti i partecipanti.”

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy