05/01/2025
Cronaca
Piemonte e Canavese: attenzione al gelicidio. Che cos’è e tutto quello che c’è da sapere
Canavese
/Piemonte e Canavese: attenzione al gelicidio. Che cos’è e tutto quello che c’è da sapere
Il Piemonte sta facendo i conti con il gelicidio, un fenomeno meteorologico insidioso che trasforma la pioggia in ghiaccio al contatto con il suolo, creando condizioni estremamente pericolose per pedoni e automobilisti.
Il fenomeno, già segnalato in diverse zone, ha causato numerosi disagi anche in Canavese. A Chieri, un’auto si è ribaltata provocando cinque feriti: il gelicidio potrebbe essere la causa principale dell’incidente. Il meteorologo Andrea Vuolo del Tg3 Piemonte ha spiegato: “A causa del sollevamento delle nebbie e di temperature prossime allo zero al suolo, vengono segnalati episodi di gelicidio su alcune zone del Piemonte”. Anche il Centro Meteo Piemonte ha avvertito di prestare particolare attenzione nei tratti stradali tra il basso Torinese e l’Astigiano.
Le previsioni meteo dell’Arpa Piemonte indicano un peggioramento nei prossimi giorni, con temperature minime sotto lo zero e massime tra i 3 e i 6 gradi. “Nella serata di sabato, l’avvicinamento di una saccatura atlantica porterà un aumento della nuvolosità, con fenomeni significativi attesi per l’Epifania, nevosi a quote di alta collina o bassa montagna”, riporta il bollettino.
Sebbene la neve naturale sia scarsa, le località montane della Via Lattea, come Cesana, Sestriere e Bardonecchia, registrano il tutto esaurito grazie all’uso dei cannoni per la neve artificiale.
Tuttavia, il gelicidio resta un pericolo concreto. Gli esperti invitano a evitare spostamenti non necessari, soprattutto durante le ore più fredde, e a prestare la massima prudenza sia alla guida che nei percorsi pedonali.
23/01/2025
Cronaca
Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili
Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]
leggi tutto...23/01/2025
Appuntamenti
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione
Alto Canavese Games 2025: Ozegna sarà il cuore pulsante della manifestazione L’edizione 2025 degli Alto Canavese […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 24 gennaio, tempo stabile con temperature minime in calo
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 24 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Tempo […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo
Busano, grande festa per il servizio prestato in parrocchia da suor Elsa Scarabottolo Domenica 19 gennaio, […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese
Piemonte contro il dissesto idrogeologico: 2 milioni di euro per interventi, 800mila al Canavese “La Regione […]
leggi tutto...