
08/04/2023
Economia
Pertusio: incontro tra consiglieri regionali e sindaci per un “Canavese più ecosostenibile”
Pertusio
/Pertusio: incontro tra consiglieri regionali e sindaci per un “Canavese più ecosostenibile”
Si chiama “Strategia del Canavese” il gruppo di amministratori “per il futuro del Canavese” che in collaborazione con il Comune di Pertusio ha organizzato un incontro con i sindaci del Canavese Occidentale che ha avuto luogo giovedì 6 aprile alle ore 18,00 presso la bocciofila di Pertusio. Tema della serata, alla quale hanno preso parte anche i consiglieri regionali di Forza Italia Mauro Fava e Paolo Ruzzola è stato “Per un Canavese più ecosostenibile Come cambierò il nostro futuro?”. Il futuro del territorio, capace ancora di offrire tante possibilità di sviluppo economico, le infrastrutture, i trasporti, turismo e cultura sono alcuni degli argomenti affrontati nel corso dell’incontro dal quale sono emersi alcuni spunti interessanti.
Il sindaco di Pertusio Giuseppe Antonio Damini, nel ringraziare gli intervenuti, ha sottolineato che oggi, più che mai è necessario penare all’ecosostenibilità delle aziende canavesane in virtù del futuro adeguamento relativo all’efficientamento imposto dalla direttiva europea. oltre che a sfruttare tutta la potenzialità del territorio canavesano. Se il consigliere Paolo Ruzzola ha sottolineato che la politica deve supportare le amministrazioni locali e che gli incontri periodici tra amministratori sono necessari per fare in modo che i sindaci siano perfettamente a conoscenza delle problematiche affliggono i comuni e i territori che am ministrano, il consigliere regionale Mauro Fava ha rimarcato l’importanza di fare rete sul territorio. Nel contesto dell’ecosostenibilità, ha detto, non può trascurare l’automotive e dell’indotto che in Canavese è nato e si è diffuso. Passare in pochi anni dal motore termico a quello elettrico non è così semplice come in Europa molti credono. Un passaggio che comporterà inevitabilmente una drastica riduzione della forza lavoro.
E ancora è necessario dire che per quanto concerne la formazione professionale il Piemonte e l’Italia non sono ancora pronti. E non è tutto: passare alle auto elettriche alimentate con le batterie al litio comporterebbe una maggiore dipendenza dalla Cina, perché l’Italia non le produce. Riportare il Canavese al centro del dibattito politico regionale è una scelta di vitale importanza ha concluso Mauro Fava. La serata è terminata con serrato dialogo con i tanti amministratori presenti.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...