19/12/2024
Cronaca
Pendolaria 2025: il trasporto su rotaia in Italia resta al palo, Torino tra le peggiori ferrovie d’Italia
Canavese
/Pendolaria 2025: il trasporto su rotaia in Italia resta al palo, Torino tra le peggiori ferrovie d’Italia
Il nuovo rapporto Pendolaria 2025 di Legambiente, presentato ieri a Roma, evidenzia le gravi carenze del trasporto ferroviario in Italia, soffocato da finanziamenti insufficienti e servizi sempre meno efficienti. Il Fondo Nazionale Trasporti, fondamentale per il funzionamento del trasporto pubblico, continua a essere sottofinanziato: l’incremento di 120 milioni previsto nella legge di Bilancio 2025 è ritenuto irrisorio. Dal 2009 al 2024 i finanziamenti complessivi sono scesi da 6,2 miliardi a 5,2 miliardi di euro, un calo del 36% considerando l’inflazione. Tra le linee peggiori spicca il Servizio Ferroviario Metropolitano (Sfm) di Torino, che ha registrato un peggioramento preoccupante nel 2024, con gravi problemi lungo le tratte periferiche. Il nodo ferroviario di Torino, in particolare, necessita di potenziamenti infrastrutturali per sostenere il traffico attuale e futuro, mentre le linee SFM 4 (Alba-Ciriè) e SFM 7 (Fossano-Ciriè) hanno visto crollare puntualità e affidabilità.
La tratta Pinerolo-Torino-Chivasso, una delle più trafficate del Piemonte, continua a subire ritardi e soppressioni, costringendo all’erogazione di bonus ai pendolari per i disservizi. Nonostante l’introduzione di nuovi treni Rock e Pop, permangono criticità legate all’obsolescenza di alcune carrozze e all’accessibilità limitata di molte stazioni. In risposta, l’assessore regionale ai trasporti ha convocato Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e l’Agenzia della Mobilità, annunciando l’istituzione di un tavolo permanente con associazioni di consumatori e rappresentanti dei pendolari.
Tuttavia, le difficoltà restano ben note ai pendolari del Canavese, che da anni affrontano quotidianamente ritardi e servizi carenti. Resta da vedere se il 2025 segnerà un cambiamento concreto o se il trasporto ferroviario continuerà a essere una priorità trascurata nell’agenda politica italiana.
24/01/2025
Cronaca
Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante
Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]
leggi tutto...24/01/2025
Sport
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni
Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit
Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]
leggi tutto...24/01/2025
Cronaca
Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio
Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili
Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]
leggi tutto...23/01/2025
Cronaca
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”
Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]
leggi tutto...