
24/03/2025
Cronaca
Paura in centro a Nole: coppia di anziani intossicata in casa, salvata, insieme al cane, dal 118
Nole Canavese
/Paura in centro a Nole: coppia di anziani intossicata in casa, salvata, insieme al cane, dal 118
Momenti di paura questa mattina in via San Sebastiano a Nole, dove una coppia di anziani è rimasta intossicata all’interno della propria abitazione, probabilmente a causa di una fuga di monossido di carbonio. Le prime verifiche suggeriscono che le esalazioni potrebbero essere state generate da una stufa difettosa o mal funzionante.
L’allarme è scattato tempestivamente e sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, che hanno trovato i due pensionati in evidente stato di intossicazione. I soccorritori hanno prestato le prime cure salvando non solo la coppia, ma anche il loro cane, che inizialmente appariva in condizioni critiche. Dopo le prime manovre di stabilizzazione, i due anziani sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè per ulteriori accertamenti. Le loro condizioni, fortunatamente, non destano particolari preoccupazioni.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco del nucleo Nbcr di Torino, specializzati in emergenze di questo tipo. Gli esperti hanno effettuato tutte le verifiche necessarie per individuare con precisione l’origine della perdita di monossido, mettendo in sicurezza l’abitazione. Presenti anche gli agenti della polizia locale, incaricati di svolgere i rilievi per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.
L’episodio riporta l’attenzione sui pericoli legati al monossido di carbonio, un gas inodore e incolore, estremamente pericoloso perché difficile da individuare senza strumenti specifici. Gli esperti raccomandano controlli periodici degli impianti di riscaldamento e l’uso di rilevatori di monossido per prevenire situazioni di rischio simili a quella avvenuta questa mattina a Nole.
17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate
Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati
Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]
leggi tutto...