27/02/2025

Cronaca

Paura a Leinì: va in shock anafilattico dopo aver preso un antibiotico. Salvato dai farmacisti

Leinì

/
CONDIVIDI

Paura a Leinì: va in shock anafilattico dopo aver preso un antibiotico. Salvato dai farmacisti

Attimi di paura a Leinì, dove un uomo ha rischiato la vita a causa di una grave reazione allergica a un antibiotico. Il tempestivo intervento dei farmacisti della Farmacia Sant’Edoardo, situata in piazzale Lepanto alle Betulle 2, gli ha salvato la vita. A rendere nota la vicenda è stato lo stesso paziente, che ha espresso pubblicamente la propria gratitudine con un post sulla pagina web della farmacia: «Ho avuto una reazione allergica all’antibiotico e mi sono recato in farmacia. Prima dell’arrivo dell’ambulanza, i farmacisti sono riusciti ad aiutarmi tempestivamente. Senza il loro intervento, parole del medico della Croce Rossa, non sarei arrivato in tempo in ospedale. Mi hanno anche misurato pressione e saturazione. Davvero professionali e gentili. Grazie. Sono un punto di riferimento».

Dalla Farmacia Sant’Edoardo commentano con emozione l’accaduto: «Questo ringraziamento ci commuove. Il nostro assistito è arrivato in farmacia manifestando i sintomi di uno shock anafilattico dopo aver assunto un antibiotico a cui era allergico. Abbiamo gestito la situazione restando in costante contatto con il 118 in attesa dei soccorsi. Fortunatamente tutto si è risolto per il meglio e il suo messaggio ci riempie di gioia. Tuttavia, il finale avrebbe potuto essere molto diverso. Gli antibiotici sono farmaci essenziali, ma devono essere assunti con attenzione e sotto stretto controllo medico, segnalando tempestivamente qualsiasi effetto indesiderato al proprio medico o farmacista».

L’episodio sottolinea ancora una volta il ruolo fondamentale delle farmacie come presidi sanitari sul territorio. La Farmacia Sant’Edoardo, oltre alla dispensazione di farmaci, offre anche servizi salva-vita come il defibrillatore, elettrocardiogrammi e visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma, dimostrando il valore della prossimità e della professionalità dei farmacisti al servizio della comunità.

 

18/03/2025 

Cronaca

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare

Lago di Malciaussia, parcheggi esauriti. Parte la riorganizzazione. Chi arriva tardi deve rinunciare Lunedì 17 marzo, […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso

Gianluca Vitale, assessore comunale all’Istruzione ospite dell’Istituto “Carlo Ubertini” di Chivasso «L’Istituto Professionale “Carlo Ubertini” di […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche Un furioso incendio ha […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese Daniele Alberto Giangravè è […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale

Cuorgnè, rissa tra minorenni davanti alla scuola: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale Il fenomeno […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Cronaca

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale

Scontro a Rivara: moto contro camion, centauro 64enne di Busano finisce in ospedale Mattinata complessa per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy