17/12/2024

Cronaca

Ondata di furti nelle abitazioni a Ciriè. E tra i cittadini, esasperati, adesso hanno paura

Ciriè

/
CONDIVIDI

Ondata di furti nelle abitazioni a Ciriè. E tra i cittadini, esasperati, adesso hanno paura

A Ciriè cresce la preoccupazione per una serie di furti che sta turbando la serenità cittadina, aggravandosi con l’approssimarsi delle festività natalizie. Come spesso accade in questo periodo dell’anno, bande di ladri organizzati approfittano delle case momentaneamente vuote e della frenesia natalizia per agire indisturbati. Tuttavia, quest’anno la situazione ha raggiunto livelli preoccupanti, spingendo forze dell’ordine e cittadini a mobilitarsi.

I carabinieri della tenenza di Ciriè hanno lanciato un accorato appello alla cittadinanza: “Chiunque noti movimenti sospetti, come auto sconosciute che transitano ripetutamente nella stessa zona, deve immediatamente contattare il 112”. Un richiamo alla collaborazione che si sta rivelando fondamentale per contrastare un fenomeno ormai diffuso. Parallelamente, le forze dell’ordine hanno intensificato le indagini, analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per individuare i responsabili.

Tra i numerosi furti avvenuti negli ultimi giorni, uno in particolare ha destato scalpore per la sua dinamica insolita. In via Rossetti, un ladro è stato costretto a lanciare un fumogeno per assicurarsi la fuga, dopo essere stato scoperto. Il caos è stato amplificato dal piccolo cane della famiglia, che ha iniziato ad abbaiare furiosamente, attirando l’attenzione dei vicini. Uno di loro, notando il fumo sospetto, ha allertato i vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente per scongiurare ulteriori pericoli. “Abbiamo subito compreso la situazione,” ha raccontato uno dei soccorritori, sottolineando la rapidità dell’intervento.

Questo episodio è diventato simbolo della crescente spregiudicatezza delle bande criminali, ma anche della necessità di una risposta collettiva. Proprio per questo, la comunità di Ciriè ha deciso di non rimanere a guardare. Molti cittadini hanno infatti iniziato a organizzarsi in gruppi di sorveglianza di quartiere, utilizzando chat di messaggistica e social network per condividere in tempo reale segnalazioni e movimenti sospetti. Una rete di solidarietà che dimostra come la tecnologia e la collaborazione possano essere strumenti efficaci per contrastare il crimine.

Le indagini proseguono senza sosta, ma resta l’incertezza su quando questa ondata di furti verrà fermata. Le forze dell’ordine continuano a lavorare con impegno, mentre i cittadini sperano che presto la situazione torni sotto controllo. La speranza è che, grazie alla stretta cooperazione tra autorità e comunità, Ciriè possa presto ritrovare la serenità perduta, garantendo sicurezza e tranquillità a tutti i suoi abitanti.

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy