
28/02/2025
Cronaca
Omicidio di Salassa, un 43enne morì durante un rito esorcistico islamico: tre famigliari a processo
Salassa
/Omicidio di Salassa, un 43enne morì durante un rito esorcistico islamico: tre famigliari a processo
Il processo per l’omicidio di Khalid Lakhrouti, il 43enne marocchino deceduto in un’abitazione di via Cavour a Salassa, prenderà il via il 24 aprile 2025 presso la Corte d’Assise di Ivrea. Sul banco degli imputati ci saranno lo zio della vittima, Abdelrhani Lakhrouti, 53 anni, sedicente imam di Cuorgnè, il fratello Nourddine, 46 anni, e l’ex moglie Sara Kharmiz, 35 anni. I tre dovranno rispondere dell’accusa di omicidio volontario e di tentativo di occultamento delle prove. In caso di condanna, rischiano l’ergastolo.
Le indagini e la dinamica dell’omicidio
Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dai carabinieri di Cuorgnè e coordinate dalla procura di Ivrea, la vittima sarebbe morta durante un presunto rito di esorcismo islamico. I familiari, convinti che fosse posseduto dal demonio, avrebbero tentato di liberarlo con pratiche violente. L’autopsia ha stabilito che la causa del decesso è stata un’insufficienza respiratoria acuta, provocata dall’ostruzione delle vie aeree: nella gola dell’uomo sono stati trovati una maglia e un bottone, staccatosi dal tessuto, che ne avrebbero impedito la respirazione.
Tentativo di occultamento delle prove e precedenti esorcismi
Dopo la tragedia, gli imputati avrebbero cercato di cancellare ogni traccia del delitto, come testimoniato da alcune intercettazioni telefoniche. Gli inquirenti hanno inoltre accertato che Lakhrouti era stato sottoposto ad almeno quattro sedute di esorcismo nei mesi precedenti la sua morte. Il processo vedrà anche la partecipazione dei figli e del nipote della vittima, che si sono costituiti parte civile.
27/03/2025
Sanità
I medici dell’ospedale di Chivasso incontrano i cittadini: al via “I Pomeriggi della Salute”
I medici dell’ospedale di Chivasso incontrano i cittadini: al via “I Pomeriggi della Salute” Dieci appuntamenti […]
leggi tutto...27/03/2025
Cultura
Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”
Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi […]
leggi tutto...27/03/2025
Cronaca
Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada
Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada La […]
leggi tutto...27/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 28 marzo, tempo stabile e temperature in diminuzione
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 28 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL […]
leggi tutto...27/03/2025
Cronaca
Ivrea, giornalista e operatori di Rete 4 inseguiti e aggrediti dai nomadi: scatta la denuncia
Ivrea, giornalista e operatori di Rete 4 inseguiti e aggrediti dai nomadi: scatta la denuncia È […]
leggi tutto...26/03/2025
Sport
Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta
Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna […]
leggi tutto...